Gmg 2023 (Lisbona) Con la Santa Messa di oggi, martedì 1° agosto, alle ore 19 (ore portoghesi) si aprirà ufficialmente la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona. A celebrarla il cardinale patriarca di Lisbona, Manuel Clemente, nel Parco Edoardo VII (Colina do Encontro). Sue le parole in apertura della conferenza …
Read More »L’esempio di Domenico Arnoldi
Lo speciale Domenico Arnoldi (Alessandria, 1907 – 1983) segnò profondamente con il suo impegno in molteplici ambiti la storia della nostra Diocesi e della nostra città. Nel 1932 sposò Giuseppina Scazzola, da cui ebbe quattro figli. Commerciante visse la sua attività come vocazione, rendendo il suo negozio punto di riferimento …
Read More »Il Seminario diocesano? Una casa che dà frutti
Chiesa locale Alessandria ha un seminario diocesano, voluto dal nostro Vescovo nel 2018 dopo la chiusura del seminario interdiocesano di Betania. Abbiamo chiesto all’attuale rettore don Domenico Dell’Omo e al padre spirituale fra Giorgio Noè di raccontarci la vita di un aspirante sacerdote. E anche un po’ la loro, “segnata” …
Read More »L’indulgenza è la Chiesa che tifa per noi
L’editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con l’intervista di Alessandro Venticinque a padre Giorgio Noè, uno dei tre frati che vivono a Casa San Francesco (l’ex convento dei Cappuccini). Il tema è la Festa del Perdono di Assisi (la locandina è a pag. 12), e riguarda …
Read More »La Festa del Perdono di Assisi… ad Alessandria
Martedì 1 e mercoledì 2 agosto nel Santuario Sacro Cuore di Gesù Martedì 1 e mercoledì 2 agosto nel Santuario Sacro Cuore di Gesù, in via San Francesco 13 ad Alessandria (l’ex convento dei frati cappuccini), si celebrerà la Festa del Perdono di Assisi. Si tratta, per l’ordine francescano (e …
Read More »Estate, tempo per crescere
Le diverse proposte nella Diocesi di Alessandria per bambini, ragazzi e adulti Con l’estate arrivano anche i centri estivi dedicati a bambini e ragazzi. Abbiamo fatto un “giro” tra le Unità pastorali della nostra Diocesi per conoscere alcune delle attività già realizzate o in programma. E abbiamo chiesto ai moderatori …
Read More »Cosa significa dare la vita per i propri amici?
L’editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, su questa pagina trovate l’intervista che con Alessandro Venticinque ho avuto il privilegio di fare a monsignor Emil Paul Tscherrig, che dal 12 settembre 2017 è nunzio apostolico in Italia e a San Marino. Il nunzio è praticamente l’ambasciatore del Papa qui …
Read More »La sfida della Chiesa è annunciare Cristo
Intervista al nunzio apostolico Tscherrig, che il 30 settembre diventerà Cardinale Monsignor Tscherrig, come dobbiamo chiamarla: Eccellenza o Eminenza? «Lasciamo perdere, non riesco ad abituarmi nemmeno io (sorride)». Quando ha saputo della sua nomina? «L’ho saputo in autostrada, mentre rientravo dalla montagna, in Abruzzo. Sento squillare il telefono con insistenza, …
Read More »«Alla Madonna chiedo che renda sicura la strada del vostro cuore. E che lì abiti la pace»
Centauri 2023: l’omelia di monsignor Gallese Carissimi, siamo qui a motivo del fatto che l’11 febbraio 1947 papa Pio XII ha dichiarato Protettrice dei Centauri di tutto il mondo la Madonna della Creta, venerata a Castellazzo. Marco Re aveva già cominciato il raduno e l’impronta, che è stata data da …
Read More »E se fosse meglio guardare il soffitto?
L’editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo con una scoperta eccezionale, fatta all’interno (o meglio, sul soffitto) del nostro Palazzo vescovile: si tratta di tavole lignee dipinte, attualmente oggetto di un accurato intervento di ripulitura, che rappresentano un “album di famiglia” degli Inviziati (ma non solo). Ci racconta …
Read More »