Le parole del fratello Pietro su Wojtyla: interviene anche papa Francesco Quelli appena trascorsi sono stati giorni di polemica sul caso di Emanuela Orlandi, la quindicenne vaticana scomparsa il 22 giugno 1983. Le indagini su questa torbida vicenda sono ripartite da diversi mesi: il 9 gennaio 2023, esattamente quattro giorni …
Read More »L’ospedale alla Valfrè
Città nostra In seguito a remota prenotazione, di recente vado in ospedale per sottopormi a una visita medica. Consegnati i documenti necessari all’accettazione del reparto, mentre sono con altri in sala d’attesa, passa un infermiere che ci solleva il morale dicendo: “Speriamo che anche oggi arrivi un medico”. In effetti …
Read More »Cinderella dai giostrai?! Alla ricerca della scarpetta… di plastica
Collezionare per credere Quest’anno il Luna Park, fra le tradizionali chicche, di solito polsini in spugna da tifosi e canottiere da basket, propone mini scarpe Nike da collezione, con tanto di scatolina griffata in miniatura! Insomma Cenerentola sogna di andare alle giostre, altro che ballo regale! Le scarpine così wanted …
Read More »Un buongiorno quasi primaverile
Il punto di vista Oggi ho una gran voglia di augurare un buongiorno a tutte le persone che passano davanti alla mia memoria… Agli amanti della vita in particolare: nel bene e nel male e sperano in un domani migliore. Anche a chi vede sempre tutto nero o grigio nel …
Read More »Più contributi nel lavoro domestico
Patronato Acli Dopo la variazione degli stipendi nel lavoro domestico, arriva anche l’incremento dei contributi Inps in quanto sono state rideterminate le fasce retributive sulle quali calcolare i contributi e sono variati i costi dei contributi da versare. L’aumento passa da minimo di 0,09 euro l’ora a un massimo di …
Read More »Le coliche nel neonato: cosa sono veramente?
I consigli della pediatra Sabrina Camilli Un attimo prima osserva il cielo con fare angelico, un attimo dopo è tutto contratto e urla a squarciagola: le coliche del neonato sono uno dei principali problemi dei neo genitori, soprattutto di quelli alle prime armi. Ma di cosa si tratta esattamente e …
Read More »Periferie da “caccia al tesoro”
Collezionare per credere Le periferie non dovrebbero solo essere sinonimo di degrado, ma di tanta voglia di riscatto e di collezionismo! Lo sanno bene il prof. Alessandro Borgoglio, che si sta impegnando a riqualificare il periferico “Centro Dea” al rione Cristo, e la scrittrice di Torino Valeria Amerano, di cui …
Read More »Il Ginnasio ad Acqui
Mi ricordo… Mi ricordo la mia iscrizione in IV Ginnasio al “Saracco” di Acqui Terme, e immediatamente il pensiero è: «Abito ad Ovada in corso Saracco, il toponimo è dedicato al medesimo». Breve ricerca: al sindaco di Acqui, Giuseppe Saracco (nella foto) poi eletto deputato (1861) e anche Ministro dei …
Read More »Un albero con le radici verso il cielo e la chioma sulla terra
Fede & Psiche Solitamente, prima di partire per un viaggio ci si ferma a studiare un po’ la meta, si cercano informazioni di vario tipo: storiche, culturali, gastronomiche. Come primo passo del nostro viaggio proveremo a studiare il territorio che attraverseremo, uno spazio che non è fisico, all’interno del quale …
Read More »L’imprevedibilità del calcio
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Banale, certamente molto banale, è il titolo di questo modesto corsivo ma già in passato ho avuto modo di soffermarmi su quanto, proprio nella sua imprevedibilità, lo sport pedestre che molti di noi seguono con passione sia straordinario. Infatti, dopo la sconfitta …
Read More »