Home / Rubriche (page 146)

Rubriche

La pediatra risponde – Massaggi e osteopatia

Ho sentito parlare di massaggi e osteopatia: che differenza c’è? Possono essere utili nei bambini? Il massaggio è molto utile e in pediatria fa parte del contatto, cioè del sentirsi toccare la pelle. Attraverso gli organi di senso della pelle passano tantissime informazioni che permettono al bambino di maturare e …

Read More »

Il Contrappello – La pizza antiviolenza

Nel mio articolo di Avvenire di mercoledì ho raccontato dell’iniziativa di otto donne che si sono incontrate a un corso di formazione di Molino Quaglia per imparare l’arte di fare la pizza e si sono unite sotto la sigla di “Donne di pizza e di cuore” per sostenere il progetto …

Read More »

La Recensione – Cuore nuovo, nuova coscienza

“Ho la coscienza pulita. Mai usata!”. Questa battuta ascoltata tanti anni fa a volte è purtroppo una realtà. Capita anche che qualcuno si crei una coscienza addomesticata, che conferma sempre l’operato della persona a prescindere dalla bontà o malvagità degli atti. Però avere la coscienza e usarla non è ancora …

Read More »

La Pediatra risponde – Acqua preziosa

Dottoressa, adesso che fa molto caldo quanto dovrebbe bere un bambino? L’acqua per l’essere umano è fondamentale: più il bambino è piccolo più è importante che beva. Nel lattante l’idratazione è secondaria all’assunzione e all’eliminazione di una quantità di acqua uguale alla metà di quanta ne ha a livello extracellulare. …

Read More »

La Recensione – La vita merita di essere vissuta

Fulton John Sheen oggi è un nome che probabilmente non ci dice nulla, ma ai telespettatori americani di qualche decennio fa avrebbe subito acceso una lampadina; si tratta infatti di un pioniere della comunicazione del vangelo, prima alla radio e poi in televisione, negli Stati Uniti del secolo scorso. Nato …

Read More »

Il Contrappello – Il punto fermo su cui costruire

Nel mio articolo di Avvenire di mercoledì ho raccontato dell’inaugurazione della cantina di Domenico Almondo e dei suoi figli Stefano e Federico a Montà d’Alba. Una famiglia italiana che ha tenuto duro quando, nel Dopoguerra, le campagne si spopolavano poiché la terra e il vino non avevano i valori di …

Read More »

Alessandria racconta – La contessa Ghilini

Cristina Ghilini nasce il 1° luglio 1784, ultima erede del marchese Ambrogio Maria. Questi, studioso di botanica, aveva curato l’allestimento di meravigliosi giardini annessi a Villa Ghilina, residenza estiva della famiglia sita a San Giuliano Nuovo. Il 9 febbraio 1803 Cristina sposa il conte Scipione Mathis di Cacciorna e si …

Read More »

Favor Debitoris – Usura e sfratti, Stato e Chiesa

Sabato 26 maggio su Radio Maria è andato in onda il programma “Attualità Ecclesiali”. Il tema è stato: “L’usura, gli sfratti e le esecuzioni immobiliari. L’impegno dello Stato e della Chiesa”. erano ospiti preannunciati: il capitano Dario Bordi della GdF, don Andrea La Regina, responsabile uffi cio macro progetti Caritas …

Read More »

La pediatra risponde – Grasso e obesità

In genere al pediatra si chiedono consigli sull’alimentazione del proprio bambino nel primo e secondo anno di vita. Però è importante sapere come prevenire obesità, diabete, ipertensione e malattie cardiovascolari, le cui basi patologiche possono iniziare fin dai primi anni di vita. Le cellule di grasso, cosi detto bianco “cattivo”, …

Read More »