Gentile dottoressa, l’altra volta abbiamo parlato del massaggio infantile: quali consigli per praticarlo? Il bambino dev’essere spogliato e va massaggiato dal davanti al dietro. Questo perché abbia una maggiore percezione di sé e di quello che viene chiamato “schema corporeo”. Si inizia dalla testa, in particolare dal viso, cominciando con …
Read More »99 anni fa – Due conferenze e il convegno agrario
Ancora L’Ordine n° 5 dell’8 febbraio 1919 riporta a tutta pagina “Sotto le bandiere del Nuovo Partito” elencando incitamenti, proposte, iniziative per lo sviluppo del nuovo organismo politico a livello locale, nonché indicazioni specifiche circa il modo di organizzare una sezione e come si acquisiscono i soci, con un tipo …
Read More »La Testa e la Pancia… in Russia – Lo sport rivoluzionario
Molti anni fa, un mio cugino alessandrino, emigrato in Brasile negli anni immediatamente successivi alla fine della Seconda guerra mondiale, che aveva fatto fortuna a San Paolo (dove ancora vivono i suoi i figli e i suoi nipoti), mi aveva descritto entusiasticamente le gesta di un pilota italiano nel ventennio …
Read More »Collezionare per credere – La Bibbia a fumetti
La nuova locandina dell’attesa manifestazione è firmata da due maestri del fumetto, da tempo amici di Casale Comics & Games: l’autore Disney Sergio Cabella e Federica di Meo, universalmente riconosciuta come tra i più importanti disegnatori di manga in Europa. Sul manifesto ci sono in evidenza le date: 16 e …
Read More »Alessandria racconta – Sant’Ugo Canefri
Ugo Canefri nacque intorno al 1168 (altre fonti propendono invece per l’anno 1148) a Gamondio dai conti Arnoldo e Valentina Fieschi. Appena ventenne, s’imbarcò da Genova per partecipare alla terza crociata assieme al marchese Corrado del Monferrato e a Guala Bicchieri, console di Vercelli. Avendo visto con i propri occhi …
Read More »Il Contrappello – Agricoltura e turismo insieme per l’Italia
Nel mio articolo di Avvenire di mercoledì ho raccontato della mia visita alle cantine Casadei di Gergei, un paesino del Sarcidano, dove Stefano Casadei con Anna Baj Macario, produttori di vino in Toscana al Castello del Trebbio, insieme con Artemio Olianas, originario di questo paese, hanno deciso di far rinascere …
Read More »La Recensione – Una gioia insolita
Ma che cosa avranno da dirsi in armonia un letterato anglicano e un prete cattolico del secolo scorso? Clive Staples Lewis (morto nel 1963), scrittore e docente universitario, e Giovanni Calabria, presbitero e fondatore di un Istituto religioso, deceduto nel 1954, canonizzato nel 1999, tra il 1947 e il 1954 …
Read More »Il punto di vista – Tra Vangelo e Costituzione
Venerdì 8 giugno, su Rai 3, è andato in onda in prima serata un docufilm di Paolo Santolini sul viaggio di don Luigi Ciotti tra Vangelo e Costituzione, veramente tanto interessante. Nato nel 1945, è considerato un prete di frontiera, uno che combatte da anni, sempre in prima linea, contro ogni tipo d’ingiustizia. …
Read More »Strana la vita – Marengo e… il pollo
Se si dovesse attribuire la ricetta del “Pollo alla Marengo” alla leggenda, le prime vittime della battaglia non sarebbero stati i fucilieri delle prime linee, bensì un malcapitato polletto e due gamberi d’acqua dolce probabilmente pescati nel vicino Bormida. Altrimenti si può semplicemente pensare che questa ricetta nasca in epoca …
Read More »La pediatra risponde – Massaggi e osteopatia
Ho sentito parlare di massaggi e osteopatia: che differenza c’è? Possono essere utili nei bambini? Il massaggio è molto utile e in pediatria fa parte del contatto, cioè del sentirsi toccare la pelle. Attraverso gli organi di senso della pelle passano tantissime informazioni che permettono al bambino di maturare e …
Read More »