Rubriche

In memoria del Cav

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli È ovvio che la notizia del giorno, in Italia, sia la morte dell’uomo che negli ultimi quarant’anni ha maggiormente condizionato l’opinione pubblica, dapprima con le televisioni e la sua immagine di Imprenditore rampante, poi per il suo ruolo politico. Tuttavia, nel rispetto …

Read More »

La “Supersocietà” di Giaccardi e Magatti

“La recensione” di Fabrizio Casazza La pandemia appena conclusa e la guerra in Ucraina ancora in corso inducono molti, tra cui Chiara Giaccardi e Mauro Magatti in Supersocietà (Il Mulino, pp 240, euro 16), a ritenere che la stagione della globalizzazione, inaugurata dalla caduta del muro di Berlino, sia definitivamente …

Read More »

Susy Bell risolve tutto

Libri per bambini Realizzare da zero un pigiamino per coccodrilli, imbastire un angolo per la lettura in una vasca (dotandola ovviamente di tenda a baldacchino), organizzare un pomeriggio al parco portando aquiloni e la merenda, senza perdersi d’animo neanche sotto un acquazzone. Susy Bell, la protagonista del libro “Susy Bell …

Read More »

Nostalgia di Cucciolo

“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Oggi ho nostalgia di un tempo passato in cui i ricordi sono tanti. Cinquant’anni anni fa… Abitiamo in campagna. Mio marito ed io decidiamo di accogliere un cane in casa perché pensiamo possa essere un’utile compagnia per nostro figlio piccolo. Diamo il …

Read More »

Caleidoscopi poetici e in 3D

“Collezionare per credere” di Mara Ferrari È stato l’amico Marco Piccotti a farmi venire la voglia di collezionare (e usare!) caleidoscopi, soprattutto quelli cartonati che molte aziende utilizzano ancora oggi per veicolare il proprio brand a guisa di omaggio. A proposito di omaggio, Marco mi ha regalato una copia della …

Read More »

Il silenzio di Enea

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Mentre il mondo sportivo acquisisce crescente consapevolezza di quanto sia arduo mantenere e gestire una società calcistica nel professionismo (talvolta non solo) e le squadre minori del Piemonte – come Novara e Pro Vercelli – vivono momenti di ansia, ad Alessandria il …

Read More »

Tecnologia per l’uomo: cura e innovazione

“La recensione” di Fabrizio Casazza «Il testo che segue vuole essere una traccia di come la tecnologia, divenuta complesso industriale, sia sempre più pervasiva della nostra quotidianità e come tale sia il principale fattore di cambiamento nello stile e nelle dinamiche della nostra vita. Tutto questo interroga la fede e …

Read More »

Nebbie di primavera

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli L’Alessandria pare avere svoltato, certamente dal punto di vista formale, con l’arrivo del nuovo presidente (Enea Benedetto) e del suo socio francese (Alain Pedretti) e con la definitiva uscita di scena di Luca Di Masi ma diversi sono i dettagli da chiarire …

Read More »

L’officina del Nuovo Testamento. Retorica e stilistica

“La recensione” di Fabrizio Casazza Il Nuovo Testamento (NT) «è un arcipelago con diverse isole nello stesso mare. Lo Spirito è l’acqua che irrora e attraversa le isole del NT». Con questa immagine i biblisti Antonio Pitta e Francesco Filannino introducono L’officina del Nuovo Testamento. Retorica e stilistica, appena pubblicato …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.