Il racconto di don Giuseppe Bodrati «Era il 1995, appena finita la Guerra dei Balcani. Partiamo per Sarajevo a prendere alcuni ragazzi orfani e portarli nella colonia estiva ad Arenzano. Con la Caritas di Alessandria e altre associazioni, in questo viaggio avventuroso, eravamo guidati dalla splendida figura di Sabino Di …
Read More »Bosnia: il passaggio degli invisibili
Intervista al fotografo Valerio Muscella «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario». Per iniziare questa intervista facciamo nostre le parole di Pimo Levi nel suo celebre libro “Se questo è un uomo”. Comprendere tutto quello che accade da anni in Bosnia, al confine con la Croazia, è davvero impossibile. Migliaia …
Read More »Emergenza umanitaria alle porte dell’Italia
Bosnia: il Passaggio degli invisibili Freddo, gelo, neve e tanta paura. È quello che vediamo da immagini e video che arrivano dalla Bosnia, al confine con la Croazia. Da anni, ormai troppi anni, migliaia di migranti si mettono in viaggio percorrendo la “rotta balcanica”. Lasciando il loro Paese, tentano di …
Read More »I ragazzi di Valdocco tra i malati dell’epidemia di colera del 1854
L’aneddoto Da agosto a novembre 1854 Torino venne colta dal colera. I casi iniziarono subito a salire, fino a toccare i 2500 contagiati e 1400 vittime. Tra le zone più colpite quella di Borgo Dora, proprio a due passi dall’Oratorio di Valdocco. Don Bosco sin da subito adottò misure precauzionali, …
Read More »Don Bosco, Santo della Gioia/2
Intervista don Corrado Ribero Don Corrado Ribero dallo scorso settembre è viceparroco della parrocchia San Giuseppe Artigiano. Ma lo spirito salesiano è con lui sin dai primi anni di vita. Non a caso, 15 anni fa, è stato ordinato sacerdote proprio nel tempio di Colle Don Bosco. L’emergenza sanitaria ha …
Read More »Don Bosco, Santo della Gioia/1
Intervista a don Egidio Deiana «Il carisma di don Bosco è stato quello di rendere accessibile questa crescita a ogni persona, oltre cultura, razza, tradizione, condizione sociale». A raccontarcelo è don Egidio Deiana, dal 2018 parroco di San Giuseppe Artigiano al “Cristo”. Don Egidio, chi è don Bosco per lei? …
Read More »Speciale Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani
«Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto» L’icona biblica «Io sono la vera vite. Il Padre mio è il contadino. Ogni ramo che è in me e non dà frutto, egli lo taglia e getta via, e i rami che danno frutto, li libera da tutto ciò che impedisce frutti …
Read More »L’Italia in 10 presepi…
Riviviamo il Santo Natale con un viaggio tra le tradizioni del nostro Paese Sono dieci i presepi a grandezza naturale più belli e grandiosi, normalmente visibili in Italia nel periodo natalizio. A causa della emergenza pandemica e delle relative restrizioni, alcuni di loro non sono stati allestiti, mentre altri sono …
Read More »Una vita da rider
Vi portiamo con noi alla scoperta del delivery food Per raccontarvi meglio il mestiere del rider, o più comunemente chiamato fattorino, abbiamo deciso anche noi di metterci in strada con uno di loro. Una professione, questa, che da qualche anno sta prendendo sempre più piede, anche nel nostro Paese. Giovani …
Read More »Laici e donne: scrissi al Papa e lui… mi chiamò al telefono!
Monsignor Gallese ai Martedì d’Avvento 2020 «La telefonata con il Papa è stata molto particolare ed è legata a un cambiamento. Ricordo che quando lui scrisse la “Evangelii gaudium” rimasi molto colpito dalle sue parole sui laici e sulle donne, dicendo che bisognava dare alle donne un posto nella Chiesa …
Read More »