Il primo appuntamento del ciclo di incontri per la Quaresima 2024 “C’è un tempo per curare” ha visto protagonisti Sandro De Franciscis, Presidente del Bureau des constatations médicales e suor Luigina Traverso, miracolata a Lourdes. La serata del 5 marzo 2024 aveva come titolo “Guarigione vs. Miracolo” e si è …
Read More »Blog Layout
«Amavo la carriera e ho aiutato una donna ad abortire. Poi sono andata a Medjugorje…»
Domenica 4 febbraio 2024, Veglia per la Vita: la testimonianza di Emanuela P. Buonasera, questa sera condividerò con voi la mia storia. Ero una donna che amava profondamente la propria carriera e davo tutto per essa, sacrificavo ogni parte di me perché credevo che la realizzazione professionale fosse il vero …
Read More »Gli scout e le guide per un futuro rigoglioso
Insieme per “lasciare il mondo un po’ migliore” E l’Arco di piazza Matteotti si illumina di azzurro… Chi fosse passato per piazza Matteotti (già piazza Genova) ad Alessandria la sera di giovedì 22 febbraio avrebbe visto l’Arco di trionfo tingersi di azzurro. Azzurro come le camicie degli scout e delle …
Read More »Cammino di San Marco, un pellegrinaggio da Alessandria a Venezia
458 km totali, 15 pellegrini (rigorosamente covid tested), guidati dal nostro vescovo Guido, tredici giorni di navigazione in canoa: è il Cammino di San Marco, un pellegrinaggio da Alessandria a Venezia, esperienza nata dall’intuizione del nostro Vescovo, che riprende il filo iniziato nel 2019 ed interrotto a causa della pandemia mondiale. …
Read More »Betty Bolaji Opute:«Mi hanno strappato le trecce, il sangue mi usciva dalla testa»
Domenica 4 febbraio, Veglia per la vita: la testimonianza di una donna nigeriana Buonasera, mi chiamo Betty e vengo dalla Nigeria. La mia storia inizia nel 2014. Ho vissuto con un uomo violento che mi ha sempre picchiata, ridicolizzata, disonorata e cacciata di casa accusandomi ingiustamente: così sono dovuta scappare …
Read More »Vorrei avere la fede di Betty. Il resto non serve
Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con l’intervista a don Giovanni Bagnus, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno giudiziario del nostro tribunale ecclesiastico (martedì 27 febbraio). È un’occasione per cogliere lo sguardo di misericordia della Chiesa: uno sguardo che prova a replicare, per quanto possibile, l’amore con cui il Padreterno ci segue …
Read More »Polenta concia: i segreti di Chef Giorgio di Favorite!
IN CUCINA CON FAVORITE! Polenta concia… top! I segreti dello chef Giorgio Nel menù del “Favorite!”, l’osteria contemporanea che si trova all’interno del Collegio Santa Chiara (via Inviziati 1B), a gennaio troviamo un piatto in grado di scaldare queste gelide giornate e di farci sentire con due assaggi già in …
Read More »Aiutiamo la Terra Santa
«Non possiamo rimanere indifferenti: dobbiamo facilitare, nel rispetto di tutti, percorsi di ricostruzione e di riconciliazione. Per educare a una cultura di pace» Continua il dramma della guerra in Medio Oriente. Per l’emergenza in Terra Santa, a causa del conflitto israelo-palestinese, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha indetto per …
Read More »Siamo entrati in Quaresima: e adesso?
Care lettrici, cari lettori, siamo appena entrati nel periodo di Quaresima. Ogni anno provo a scrivere sull’argomento, cercando di non cadere nella trappola delle parole un po’ scontate con cui penso (e pensiamo) di cavarcela a buon mercato con Nostro Signore. «Rinuncio a questo, rinuncio a quello»: come se il …
Read More »Giovanni Margherita giudice istruttore del Tribunale Ecclesiastico: «Accompagniamo le persone nel discernimento»
Martedì 27 febbraio l’inaugurazione dell’anno giudiziario del tribunale ecclesiastico diocesano Dottor Margherita, lei è stato da poco nominato giudice ed è entrato a far parte dell’organico del nostro Tribunale diocesano. Ci dica qualcosa di lei. «Mi chiamo Giovanni Margherita, sono dottore in Utroque Iure e docente di religione presso un …
Read More »