Redazione
3 Marzo 2023 Alessandria e paesi
1,125
Sabato 4 marzo “Quando Alessandria andava in tram” è l’evento che si terrà sabato 4 marzo alle ore 17.30 al museo della Gambarina (piazza Gambarina 1, Alessandria). Saranno presentate due pubblicazioni dell’ottimo Tony Frisina, che contengono immagini tratte dalla sua inesauribile raccolta di cartoline di Alessandria. «Questi due volumi sono …
Read More »
Redazione
3 Marzo 2023 Chiesa Locale, Diocesi di Alessandria
1,224
Diocesi di Alessandria Sabato 4 e sabato 11 marzo, all’Auditorium della parrocchia di San Baudolino (via Bonardi 13), si terranno due appuntamenti di formazione per i ministri straordinari della Comunione della nostra Diocesi. «I due incontri saranno incentrati sul tema della fragilità. Avremo due testimonianze preziose: sabato 4 marzo ci …
Read More »
Redazione
3 Marzo 2023 Cultura
1,093
A Genova Chi ha conosciuto Roberta Alloisio, cantante di musica etnica (Targa Tenco 2011), prematuramente scomparsa nel 2017, sa che l’espressione, ironica, con cui era solita salutare i colleghi era “Questa meravigliosa vita d’artisti!”. Queste parole diventano il titolo del nuovo spettacolo di Teatro Canzone scritto, diretto e interpretato dal …
Read More »
Redazione
3 Marzo 2023 Paesi, Valenza
1,069
Teatro a Valenza Venerdì 3 marzo (ore 21), “Il dio bambino” torna per chiudere la stagione Apre del Teatro Sociale di Valenza (AL). Dopo nomi di rilievo quali Stefano Massini, Guido Catalano e Roberto Mercadini, ora tocca a Fabio Troiano con “Il dio bambino”, in tournée per mesi terminando a …
Read More »
Redazione
3 Marzo 2023 Paginone, Prima pagina
1,158
Intervista ai due curatori del progetto: Andrea Franchini e Francesco Bruno Andrea e Francesco, intanto da dove nasce l’idea del report? Andrea Franchini: «Volevamo mettere alla prova le nostre tecniche di monitoraggio, cimentandoci con un fenomeno vasto e importante come quello degli abusi sui minori nella Chiesa italiana. Sulla …
Read More »
Redazione
2 Marzo 2023 Prima pagina
1,294
Dramma a Cutro (KR). Un barcone di migranti si spezza sulla costa: 64 morti in mare «Una profonda tristezza e un acuto dolore attraversano il Paese per l’ennesimo naufragio avvenuto sulle nostre coste. Le vittime sono di tutti e le sentiamo nostre. Questa ennesima tragedia, nella sua drammaticità, ricorda che …
Read More »
Redazione
2 Marzo 2023 Editoriale, Prima pagina
1,250
Editoriale Care lettrici, cari lettori, il tema di apertura di Voce è veramente drammatico: dopo diverso tempo, le coste italiane sono tornate a essere teatro di una tragedia immane, quella degli oltre 60 migranti inghiottiti dal mare in tempesta al largo delle coste crotonesi. Alessandro Venticinque ci racconta che cosa …
Read More »
Redazione
28 Febbraio 2023 La recensione
1,075
La recensione La storia dell’umanità è segnata da ferite, più o meno profonde, più o meno durature, che lasciano comunque una traccia nelle vicende delle persone e dei popoli e che, se mal curate, tendono a riaprirsi; bisogna riscoprirle e “disinfettarle” per rendere migliore la vita. Lo sostiene in Ferite …
Read More »
Redazione
28 Febbraio 2023 L'approfondimento, Musica
1,172
Musica Giunta alla decima edizione, “Genova per voi” si conferma una realtà importante e consolidata del mondo dell’industria dello spettacolo, che ha contribuito significativamente al successo della musica italiana. Prodotta da Atid, con la coorganizzazione del Comune di Genova, il sostegno di Siae (Società italiana degli autori ed editori), di …
Read More »
Redazione
28 Febbraio 2023 Rubriche
1,367
Mi ricordo Negli Anni 70 con una popolazione di 11.000 abitanti la città di Ovada fu priva di un Liceo Scientifico Statale, al dato ovadese si sommano i 7.000 abitanti del circondario e si ottengono 18.000 residenti. Con tale carenza, l’unica soluzione fu per anni il pendolarismo studentesco indirizzato verso …
Read More »