Classic Layout

FIL, 10 anni di ricerca

Le storie di voce È nata ad Alessandria nel 2010 per sviluppare progetti di ricerca scientifica per la cura dei linfomi (tumori del sistema linfatico che in Italia colpiscono circa 40 nuovi pazienti ogni giorno), allo scopo di migliorare le tecniche di diagnosi, le terapie e la qualità di vita …

Read More »

La Pergamena di Gamondio

“Alessandria racconta” di Mauro Remotti L’antico borgo di Gamondio è uno degli octo loca che nella primavera del 1168 partecipa alla fondazione della città di Alessandria. Come ricorda Piera Maldini nell’articolo, In Principio era Gamondio…, pubblicato su Città Futura online: «Gamondio è fondato nel VI secolo dai Nordici Longobardi, in …

Read More »

«Dante, profeta di speranza»

Candor lucis aeternae «Profeta di speranza e testimone della sete di infinito insita nel cuore dell’uomo». Così papa Francesco definisce Dante, nella Lettera apostolica “Candor lucis aeternae”, pubblicata in occasione del settimo centenario della morte del sommo poeta. Leggere la Divina Commedia come «un grande itinerario, anzi come un vero …

Read More »

Ricerca infermieristica nel nostro ospedale

Azienda ospedaliera Dietro all’Unità di ricerca delle professioni sanitarie (Urps) dell’ospedale di Alessandria c’è una figura che nell’arco di pochi anni ha registrato cambiamenti ed evoluzioni radicali: l’infermiere. Oggi è una professione a tutto tondo, il percorso di studio è universitario e la specializzazione è entrata nella quotidianità. L’ultimo salto …

Read More »

Il giorno di Pasqua nell’arte

“La recensione” di Fabrizio Casazza La risurrezione di Gesù per i cristiani non è un mito ma un evento storico; tuttavia, non ne esistono cronache dirette. Nessuno, in altre parole, ha visto Cristo nell’atto di riprendere vita dopo la morte in croce e la deposizione nel sepolcro. Sia i quattro …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.