Home / Search Results for: papa francesco (page 81)

Search Results for: papa francesco

«L’ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo»

Approfondiamo la Parola L’affetto per la Sacra Scrittura è il concetto espresso nell’incipit della Lettera Apostolica che papa Francesco ha dedicato a San Girolamo lo scorso 30 settembre, nel XVI centenario della morte del dottore della Chiesa, sapiente traduttore della Bibbia nel testo latino della Vulgata. Il Papa coglie l’occasione …

Read More »

Molti sono chiamati ma pochi eletti

Commento al Vangelo Commento al Vangelo di domenica 11 ottobre 2020 XXVIII Domenica del Tempo Ordinario Dall’omelia di papa Francesco La parabola che abbiamo ascoltato ci parla del Regno di Dio come di una festa di nozze (cfr Mt 22,1-14). Protagonista è il figlio del re, lo sposo, nel quale è facile intravedere Gesù. …

Read More »

Il suo volto è ancora sereno

Giovedì 1° ottobre l’apertura della bara Il corpo è rimasto intatto, a quasi 14 anni dalla morte. Sembra addormentato Carlo, con un’espressione distesa e serena. Così, giovedì 1° ottobre è stata aperta la tomba del giovane che verrà beatificato sabato 10, nella Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi. Il …

Read More »

La vita di Carlo

Una santità a cui siamo chiamati Con commozione e gratitudine desidero scrivere di Carlo Acutis, il giovane nato a Londra il 3 maggio 1991 da Andrea e Antonia Salzano e morto a Monza il 12 ottobre 2006 a causa di una leucemia fulminante. Fa tanto bene conoscere come questo ragazzo …

Read More »

Alla scoperta dell’Economia civile

“La recensione” di Fabrizio Casazza I tre libri che presentiamo oggi hanno in comune non soltanto gli autori e la tematica (l’economia) ma anche la prospettiva con cui la studiano. Vediamo. Luigino Bruni in “La pubblica felicità” (Vita e Pensiero, pp 191, euro 15) cerca un dialogo tra storia, economia …

Read More »

Trent’anni senza il Giudice ragazzino

La storia di Rosario Livatino, prossimo Beato che ha combattuto la mafia «Noi siamo uomini semplici. Non dobbiamo agire per finire sui giornali, ma per un senso di dovere». A dire questa frase è stato Rosario Livatino, il 38enne giudice di Canicattì ucciso nel 1990 da quattro sicari mafiosi per …

Read More »

La pietra scartata è divenuta d’angolo

Commento al Vangelo Commento al Vangelo di domenica 4 ottobre 2020 XXVII Domenica del Tempo Ordinario Dall’Angelus di papa Francesco Cari fratelli e sorelle, buongiorno! La liturgia di questa domenica ci propone la parabola dei vignaioli, ai quali il padrone affida la vigna che aveva piantato e poi se ne …

Read More »

Comunicazione fa rima con relazione

Il #granellodisenape di Enzo Governale Comunicazione fa rima con relazione «La comunicazione imprime dinamicità; è un movimento continuo di relazione e apertura verso l’altro; è un gioco di svelamento e, insieme, riappropriazione del proprio essere». Lo scrive Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei, annunciando il …

Read More »

Il 20 settembre e la breccia di Porta Pia

Tra fede e storia Domenica scorsa, 20 settembre, schiacciato tra il voto per il referendum e i quotidiani bollettini covid, è completamente passato sotto silenzio un anniversario importante per tutti gli italiani. Infatti a 150 anni da quel 1870 che vide la presa di Roma con la celebre “breccia di …

Read More »