“Il contrappello” di Paolo Massobrio Nell’articolo uscito martedì su Avvenire ho ricordato Giovanni Battista Maccagno, cugino di secondo grado, che se n’è andato a 98 anni e che era l’esempio di una civiltà contadina ormai al tramonto. Nella sua azienda agricola a ciclo completo, impostata sul ricevere e dare, esempio …
Read More »Ultimi articoli
Gennaio, 2022
-
18 Gennaio
Cinque all’anagrafe
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Non tutti, anzi ben pochi, possono vantare un cinque all’anagrafe; se Roberta Mutti si fosse chiamata, per esempio, Alice, non avrebbe vinto l’agognato trofeo come invece Stefano… Sto parlando delle cinque vocali inserite all’interno dei nostri nomi e cognomi. Il nostro Andrea Antonuccio o Lucio Ferrari …
Read More » -
17 Gennaio
Guarda le stelle e cammina
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli «Guarda le stelle e cammina…»: sono parole di Papa Francesco pronunciate nel giorno dell’Epifania in cui la Chiesa celebra la manifestazione al mondo di nostro Signore Gesù Cristo. Per un’altra strada si può camminare quando si capisce che le motivazioni, gli atteggiamenti, …
Read More » -
17 Gennaio
Quel senatore che… era il mio papà!
“Uomini di altri tempi” di Giovanni Massobrio In una funzione religiosa svoltasi nella chiesa parrocchiale di Solero, è stato ricordato il senatore Bruno Massobrio nel 50° anniversario della scomparsa. Eletto al Senato della Repubblica per il Partito Liberale Italiano nel 1963, venne poi rieletto anche nel 1968. Nato a Solero …
Read More » -
17 Gennaio
Perché fare religione a scuola?
Ufficio scuola La particolarità dell’insegnamento di religione cattolica nella scuola italiana è di non essere obbligatorio, come tutti sanno. Esso viene scelto dalle famiglie e dagli studenti nel momento in cui si iscrivono al primo anno di un percorso scolastico. Nell’attuale cultura secolarizzante e con l’emarginazione della religione dal contesto …
Read More » -
16 Gennaio
Astigmatismo, occhio pigro ed esame della vista/2
La pediatra Sabrina Camilli Prosegue il nostro viaggio per curare la vista dei piccoli assieme alla nostra pediatra di fiducia, la dottoressa Sabrina Camilli. Nella scorsa puntata abbiamo parlato di miopia ed ipermetropia, oggi affrontiamo altri difetti della vista da conoscere e prevenire. Dottoressa, cosa si intende con astigmatismo? «Nell’astigmatismo …
Read More » -
16 Gennaio
Uniti nel dono per essere vera Chiesa
Diocesi di Alessandria Nei mesi di novembre e dicembre, per la precisione dal 1° novembre e il 15 dicembre 2021, la nostra Diocesi, insieme ad altre 30 scelte in tutta Italia, ha partecipato ad una iniziativa promossa dal Servizio Sovvenire della Conferenza Episcopale Italiana, che si occupa della promozione del …
Read More » -
16 Gennaio
Nuovo delegato per l’Oftal
Notizie dalla Curia Accogliendo la rinuncia presentata dal sacerdote Domenico Parietari all’ufficio di Delegato del Vescovo per l’Opera Federativa Trasporto Ammalati a Lourdes, S.E. Mons. Guido Gallese ha chiamato a succedergli nel medesimo incarico il canonico Gian Paolo Stefano Orsini, che mantiene gli incarichi precedenti. Per queste o altre notizie …
Read More » -
16 Gennaio
In preghiera per l’unità dei cristiani
Ecumenismo Anche quest’anno, dal 18 al 25 gennaio 2022 si celebra la consueta Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. I testi di riflessione e preghiera per le comunità di tutte le confessioni sono stati predisposti dal Consiglio delle chiese del Medio Oriente con sede a Beirut, in Libano. “In …
Read More » -
16 Gennaio
«Dignità è guadagnare il pane, e se non diamo questa opportunità è un’ingiustizia sociale»
Papa Francesco Nell’udienza di mercoledì 12 gennaio, papa Francesco ha rivolto un pensiero a «tutti i lavoratori del mondo, in modo particolare a quelli che fanno lavori usuranti nelle miniere e in certe fabbriche; a coloro che sono sfruttati con il lavoro in nero; alle vittime del lavoro, ai bambini …
Read More » -
15 Gennaio
Il mercato è immobile… o no?
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli In questo inverno di recrudescenza del virus, non tanto per virulenza quanto per potenza contagiosa, molti si aspettavano che la forzata (e per certi versi salutare) sosta dei campionati, quello di B in particolare, giovasse alla ristrutturazione delle squadre più bisognose di …
Read More » -
15 Gennaio
Grigi, trasferta a Vicenza
Torna la Serie B dopo lo stop per il Covid Dopo lo slittamento causa Covid delle gare in programma il 26 e 29 dicembre, finalmente riparte il campionato di Serie B. Lo fa tra le mille incertezze che caratterizzano (di nuovo) questo periodo, con le società alle prese con i …
Read More » -
15 Gennaio
Qualsiasi cosa vi dica, fatela
Commento al Vangelo di monsignor Guido Gallese Commento al Vangelo di domenica 16 gennaio 2022 II domenica del Tempo Ordinario «Questo passo è molto famoso ma nello stesso tempo è anche un testo misconosciuto: lo abbiamo ben presente nel suo involucro “esteriore” ma sappiamo che San Giovanni aveva un modo …
Read More » -
15 Gennaio
Al “Pochettino”, un protocollo sul bullismo
Castellazzo Bormida Nuove regole per tutte le scuole dell’Istituto comprensivo “Pochettino” di Castellazzo Bormida con il “Protocollo di Intervento in casi di bullismo e cyberbullismo”. Il protocollo di azione interviene sull’emergenza, indicando in quattro fasi la procedura da seguire una volta che è avvenuto un presunto episodio di bullismo. La …
Read More » -
15 Gennaio
Una strage silenziosa nei cantieri e nelle fabbriche
Pastorale sociale e del lavoro Siamo ritornati dalla Settimana Sociale dei Cattolici in Italia realizzata a Taranto con nel cuore tante storie di sofferenza, causa un lavoro irrispettoso della vita delle persone e della salute dell’ambiente, ma anche con la consapevolezza, grazie ad esperienze concrete ascoltate e viste, che la …
Read More »