Ultimi articoli

Ottobre, 2021

  • 14 Ottobre

    Appuntamento con la Notte dei Ricercatori

    Università del Piemonte Orientale Venerdì 15 ottobre si aprirà il sipario sulla XVI edizione della Notte dei Ricercatori dell’Università del Piemonte Orientale, che vedrà coinvolti i ricercatori delle varie discipline (medico-sanitarie, sociologiche, economiche, giuridiche, letterarie, scientifico-tecnologiche, filosofico e linguistico) dell’Upo nell’organizzazione di seminari, interventi, attività ludiche e prove pratiche per …

    Read More »
  • 14 Ottobre

    Albino Luciani presto Beato

    Vaticano Mercoledì 13 ottobre papa Francesco ha ricevuto in udienza il cardinale Marcello Semeraro, e ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto che riconosce un miracolo attribuito all’intercessione di Giovanni Paolo I. Si tratta della guarigione, avvenuta il 23 luglio 2011, a Buenos Aires, di …

    Read More »
  • 14 Ottobre

    Francesco, un Papa sinodale

    Verso il Sinodo I Sinodi di papa Francesco Sinodo per l’Amazzonia (2019)   DENTRO AL SINODO «Trovare nuove vie per l’evangelizzazione di quella porzione del popolo di Dio, in particolare le persone indigene, spesso dimenticate e senza la prospettiva di un futuro sereno, anche a causa della crisi della foresta amazzonica, …

    Read More »
  • 14 Ottobre

    Se non c’è lo Spirito, cosa c’è?

    L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è molto “sinodale”. Iniziamo con un bel pezzo di Enzo Governale, direttore delle Comunicazioni sociali della Diocesi, sul “Sinodo sulla Sinodalità“, aperto ufficialmente domenica 10 ottobre da papa Francesco con una Santa Messa nella Basilica di San Pietro. …

    Read More »
  • 14 Ottobre

    Una Diocesi in cammino: al via il Sinodo sulla Sinodalità

    Dopo l’apertura ufficiale di papa Francesco a Roma «Peggio di questa crisi, c’è solo il dramma di sprecarla, chiudendoci in noi stessi». É un estratto dell’omelia di papa Francesco nella sua prima celebrazione con concorso di popolo nella basilica di San Pietro, dopo le misure restrittive imposte dalla pandemia nel …

    Read More »
  • 13 Ottobre

    Terza edizione di “Apologia pro vita sua”

    “La recensione” di Fabrizio Casazza La casa editrice Jaca Book continua la pubblicazione delle opere di san John Henry Newman con la terza edizione di Apologia pro vita sua (pp 406, euro 28). Insigne erudito, nato in Inghilterra nel 1801, prete anglicano nel 1825, prete cattolico e membro della Congregazione …

    Read More »
  • 13 Ottobre

    «Siate benedizione per chi vi incontra»

    “Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Tv2000: Lourdes, mercoledì 22 settembre ore 18. Alla recita del Santo Rosario, di fronte alla grotta, partecipa tantissima gente e cinque sacerdoti, a turno, guidano la preghiera. Sono presenti monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano; monsignor Erminio De Scalzi, vescovo ausiliare di …

    Read More »
  • 12 Ottobre

    Bambole gotiche e aste da brivido

    “Collezionare per credere” di Mara Ferrari Già l’uomo preistori­co si divertiva a collezionare le famose “veneri obese”; in genere, nelle cul­ture antiche, le bam­bole sono a metà str­ada tra feticcio e figura magica, nella funzione di gioco-ri­to, trascurando del tutto il collezionis­mo. Per esempio, Plut­arco esprime il dolo­re per la …

    Read More »
  • 12 Ottobre

    Predosa, spese agevolate per le case popolari

    Predosa Il Comune di Predosa, che per primo anni fa ha chiesto all’Agenzia territoriale della casa nuove regole per riorganizzare le spese nelle case popolari, intercede con un aiuto sul canone d’affitto, attraverso il Fondo sostegno locazione 2021, da parte della Regione. Gli interessati, residenti in Piemonte e appartenenti alle …

    Read More »
  • 12 Ottobre

    Portanova, cimitero accessibile a tutti

    Portanova Si sta concretizzando un progetto per rendere accessibili alle persone con difficoltà motorie i cimiteri comunali del capoluogo e della frazione Portanova. Pavimentazione in marmette autobloccanti e percorsi pedonali, al posto dell’attuale ghiaia. Per Casal Cermelli sono appaltati i lavori del terzo e ultimo lotto, mentre a Portanova-Fontanasse stanno …

    Read More »
  • 11 Ottobre

    “Millennials” verso la sostenibilità

    “Il contrappello” di Paolo Massobrio Nell’articolo di Avvenire di mercoledì ho parlato dell’importanza, in politica e in economia, del mettersi insieme per uno scopo comune, senza distinguo. La scorsa settimana a Roma il mondo della cooperazione del vino si è riunito ed è emerso che sei cooperative su dieci hanno …

    Read More »
  • 11 Ottobre

    La nostra storia attraverso le pestilenze

    Alessandria Perché non indagare la storia di Alessandria attraverso le pestilenze? Piercarlo Fabbio prova a indicare alcune tracce di questo lungo percorso nel secondo quaderno di Cathedra Alexandriae, che presenterà mercoledì 13 ottobre, alle 17.45, al museo della Gambarina nell’ambito di “Storie alessandrine, un libro tante vite“. La rassegna è …

    Read More »
  • 10 Ottobre

    Seconda edizione di “Iconografia della Salute”

    Azienda ospedaliera Oltre 50 relatori, 20 sessioni di dialogo, approfondimento e riflessione, dal 15 al 23 ottobre. Sono questi gli ingredienti di “Iconografia della Salute“, il festival delle Medical Humanities ideato dal Centro studi Medical Humanities di Alessandria. La seconda edizione sarà ricca di ospiti di livello nazionale, con interventi …

    Read More »
  • 10 Ottobre

    Un nuovo spot per rilanciare la città

    Alegas Dopo mesi di incertezza, in cui molte attività sono state chiuse o quanto meno soggette a limitazioni, Alessandria intravede il ritorno alla “normalità” e si scopre una città da vivere, ricca di eccellenze storiche e artistiche. Su questi presupposti è stato realizzato il nuovo spot commerciale di Alegas, l’azienda …

    Read More »
  • 10 Ottobre

    In festa per San Vincenzo de’ Paoli

    Alessandria Lunedì 27 settembre è stato un giorno di festa per tutta la Famiglia Vincenziana diffusa nel mondo. Anche ad Alessandria si è svolta una celebrazione liturgica condivisa, in spirito di vera e autentica comunione, tra il Gruppo di volontariato vincenziano “Casa Sappa” e la Società di San Vincenzo de’ …

    Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.