Ultimi articoli

Aprile, 2021

  • 23 Aprile

    Campionati dilettantistici: stop e annullamento

    Parla Alessandro Trisoglio, dirigente dell’Europa Alessandro, questo stop era nell’aria. Come hai accolto la decisione? «Come dici tu, mi aspettavo lo stop dei campionati. Non ci sarebbero stati i tempi per concludere seriamente il torneo. Al limite si sarebbe potuto fare qualcosa come in Eccellenza, con poche squadre che hanno …

    Read More »
  • 23 Aprile

    Addio, cara dottoressa Uasone

    Una donna che è esempio per le nuove generazioni Conobbi la dottoressa Uasone molti anni fa (ho raggiunto un’età in cui inizio a vergognarmi di dire quanti) quando mi ci portò la mia mamma: in allora mi colpirono l’estrema dolcezza ma anche la professionalità di una donna che non avevo …

    Read More »
  • 23 Aprile

    Ricordando il sorriso di don Mario Pozzi

    Clero alessandrino 20-21…: non solo un modo per dire l’anno in corso, ma anche una particolare combinazione che lega un anniversario (il 20°) giunto alla sua conclusione e l’esatto cadere del 21° anno da quando – esattamente il 23 aprile – ci lasciava don Mario Pozzi, nato a Solero il …

    Read More »
  • 23 Aprile

    Elena Doria, artista alla mostra “Il Tricolore”

    Il Tricolore – Moti del 1821 Ospite della settima puntata Elena Doria, artista presente alla mostra “Il Tricolore” in Cittadella

    Read More »
  • 22 Aprile

    Bollo auto: scadenza prorogata a luglio

    Regione Piemonte Buone notizie dalla Regione Piemonte. I cittadini piemontesi che hanno in scadenza il bollo dell’auto nei mesi di aprile, maggio e giugno potranno pagarlo senza alcuna maggiorazione entro il prossimo 31 luglio. Questo è l’effetto di una deliberazione di giunta regionale approvata venerdì scorso su proposta dell’assessore al …

    Read More »
  • 22 Aprile

    Recupero farmaci validi non scaduti

    Fondazione Banco Farmaceutico Recupero Farmaci Validi non scaduti (Rfv) è un progetto promosso da Fondazione Banco Farmaceutico e sviluppato sul territorio piemontese da Banco Farmaceutico Torino. Rfv è attivo anche in provincia di Alessandria, dove è partito a giugno 2020, anche grazie alla collaborazione con Distretti locali del Rotary Club. …

    Read More »
  • 22 Aprile

    Amici amici… ma amici di chi?

    L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, questa settimana apriamo con l’intervista a Raoul Kouame, ordinato diacono mercoledì 21 aprile in Cattedrale dal nostro vescovo. Erano presenti quasi tutti i sacerdoti della diocesi: mi ha colpito molto vederli così, uniti nella preghiera verso un loro prossimo confratello. Confesso di …

    Read More »
  • 22 Aprile

    Raoul è diacono

    Ordinato mercoledì 21 aprile in Cattedrale ai piedi della “Salve” Mercoledì 21 aprile la nostra Chiesa alessandrina ha accolto con una commovente celebrazione eucaristica in Cattedrale il nuovo diacono don Raoul Kouame. Noi lo abbiamo intervistato subito dopo la funzione, celebrata dal vescovo di Alessandria monsignor Guido Gallese insieme con …

    Read More »
  • 20 Aprile

    Del bicchiere mezzo pieno

    Su Amazon e in libreria Dopo il successo seguìto al suo primo lancio, il libro di Paolo Massobrio dal titolo “Del bicchiere mezzo pieno, quando nella vita conta lo sguardo”- già alla prima ristampa – aggiunge un altro importante tassello al suo percorso e arriva in libreria e negli store …

    Read More »
  • 20 Aprile

    Biffi, l’altro cardinale

    “La recensione” di Fabrizio Casazza Monsignor Arturo Testi è un personaggio a Bologna. Oltre ad aver ricevuto onorificenze ecclesiastiche (Cappellano di Sua Santità) e civili (Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica) ha ricoperto importanti ruoli nell’arcidiocesi emiliana, da ultimo vicario arcivescovile del santuario cittadino della Madonna di San Luca, che …

    Read More »
  • 20 Aprile

    Lele Gastini, illustratore alla mostra “Il Tricolore”

    Il Tricolore – Moti del 1821 Ospite della sesta puntata Lele Gastini, illustratore presente alla mostra “Il Tricolore” con l’opera “200 anni”

    Read More »
  • 19 Aprile

    Il Comune assume: operaio cercasi

    Fresonara Il Comune di Fresonara assume. Il termine per presentare le domande scadrà giovedì 22 aprile alle 12. Il Comune assume un operaio specializzato a tempo indeterminato e con orario a tempo pieno, con mansioni anche di operatore tecnico e utilizzatore di macchine operatrici. L’organico è ridotto ai minimi termini …

    Read More »
  • 19 Aprile

    Attività trapiantologica: gli interventi durante il Covid

    Ospedale L’Unità Trapianti Midollo dell’Ospedale di Alessandria, che nel 2020 ha superato la soglia ragguardevole di mille trapianti effettuati, nel periodo febbraio 2020-febbraio 2021, ha portato termine 70 trapianti di midollo (34 trapianti autologi e 36 trapianti allogenici), lo stesso numero dell’anno precedente (2019). «Questo dato è ancora più sorprendente …

    Read More »
  • 18 Aprile

    Bambini e videoschermi: guida per i genitori/1

    La pediatra Sabrina Camilli A causa del Covid-19, relative quarantene e lockdown sembra sia impossibile evitarli, sia per questioni di Dad sia per avere un po’ di tregua. Ma anche prima della pandemia mondiale, purtroppo, erano più gettonati delle babysitter in carne e ossa. Stiamo parlando dei videoschermi di tv, …

    Read More »
  • 18 Aprile

    L’Inno alla nostra Regina dell’Empireo

    Madonna della Salve Sabato 17 aprile inizia l’Ottavario della “Salve” nel ricordo di Maria, raffigurata ai piedi della Croce nel simulacro venerato da secoli dalla comunità alessandrina. Molte informazioni su questo tema sono sul sito della Diocesi nella sezione dedicata alla “Clementissima Patrona” (diocesialessandria.it/diocesi/madonna-della-salve), ma uno speciale approfondimento credo meriti …

    Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.