Ultimi articoli

Marzo, 2021

  • 5 Marzo

    «Andrò in Iraq, non si può deludere un popolo due volte»

    Papa Francesco in Iraq Il Santo Padre papa Francesco è partito alle 7.45 di questa mattina dall’aeroporto internazionale di Fiumicino diretto a Baghdad. Circa quattro ore e mezzo di volo prima di arrivare in Iraq, alle 14 ore locali (le 12.00 in Italia). Il 33° viaggio apostolico del Pontefice, all’insegna …

    Read More »
  • 4 Marzo

    Certificati anagrafici anche nelle tabaccherie

    Comune di Valenza Da martedì 2 marzo, i certificati anagrafici vengono rilasciati anche in tabaccheria, così come previsto dalla convenzione siglata tra il Comune di Valenza e la Federazione italiana tabaccai. Valenza è il primo comune della provincia di Alessandria, ed è uno dei primissimi centri in Piemonte dove l’accordo …

    Read More »
  • 4 Marzo

    Perché gli abitanti si preoccupano?

    Impianto Biogas A valmadonna Lodovico Como (nella foto di copertina) è «un fortunato abitante di Valmadonna», dove vive con la moglie e i due figli. Anche lui era tra gli abitanti scesi in strada Porcellana (nella foto presa dal gruppo Facebook “No-biogas Valmadonna”), vicino all’area che potrebbe ospitare l’impianto Biogas, …

    Read More »
  • 4 Marzo

    La Quaresima, il sacrificio e la parolaccia

    L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con un articolo strepitoso di Alessandro Venticinque. È talmente ricco di notizie su ciò che è accaduto in Congo (e sulla situazione in Africa) che abbiamo deciso di non tagliarlo e di farlo proseguire a pagina 11. Alessandro ha …

    Read More »
  • 4 Marzo

    Luca, un uomo che ha lasciato il segno

    Intervista a Nicolò Carcano capomissione di Avsi in Congo Nicolò, ci fai un quadro generale di quella zona? «La tragedia è avvenuta nel nord Kivu, parte est del Congo. Quella provincia, come tutta la zona a est, è caratterizzata da instabilità e conflitti interni da ormai molti anni. Il problema …

    Read More »
  • 4 Marzo

    A Livorno servono certezze

    Dopo la vittoria interna con la Carrarese (1 – 0) Giocare tre partite in sette giorni non è mai semplice. Specie se arrivi da un periodo complicato, con la vittoria che manca da cinque giornate e il segno “x” che si ripete da tre turni consecutivi. Riuscire a partire nel …

    Read More »
  • 2 Marzo

    Seconda edizione di “Alla destra del Padre”

    “La recensione” di Fabrizio Casazza L’anno scorso Jaca Book pubblicò la seconda edizione di Alla destra del Padre (pp 195, euro 16), libro originariamente uscito nel 1970, di cui è autore Giacomo Biffi (nella foto qui sotto). Nato nel 1928, unì il ministero di pastore con quello di teologo. Sacerdote …

    Read More »
  • 2 Marzo

    Nemici o amici? Riflessioni quaresimali

    “Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Mi capita spesso di sentir parlare o leggere di nemici, e ce ne sono purtroppo tanti, che per loschi interessi rovinano la comunità, non si pentono mai dei loro misfatti, neanche nell’ultimo momento della vita e quando muoiono sono maledetti da chi …

    Read More »
  • 2 Marzo

    S’i’ fosse foco…

    “Collezionare per credere” di Mara Ferrari Una vecchia scatola contenente 250 fiammiferi della serie “Giubileo 2000” mi ha fatto subito ripensare ai fiammiferini, bambolotti mignon stipati nei box di cartoncino che alcuni artisti ricreano con creatività ancora oggi, come Giorgia (piccola.giogio@gmail.com). A proposito di arte, la pirografia è un hobby …

    Read More »
  • 1 Marzo

    Nicola Pertursato, il nano alessandrino alla Corte di Spagna

    “Alessandria racconta” di Mauro Remotti Tra i tanti capolavori esposti al Museo del Prado di Madrid è possibile ammirare anche il quadro intitolato Las Meninas (nella foto), realizzato nel 1656 dal celebre pittore Diego Velázquez. Nella parte centrale dell’opera è raffigurata l’Infanta di Spagna Margarita Maria attorniata dalle damigelle d’onore …

    Read More »
  • 1 Marzo

    Il grande valore di ciò che si è perso

    Tempo di pandemia Occorre intendersi sul significato delle parole. Se l’ottimismo è quello che diceva “andrà tutto bene” io sono un’accanita pessimista, anche perché era evidente un anno fa (proprio in questi giorni abbiamo ricordato Codogno) che non sarebbe andata affatto bene. Come è andata, come sta andando è sotto …

    Read More »
  • 1 Marzo

    Confermato anche per il 2021 il “Bonus bebè”

    Patronato Acli Per il 2021 è stato rinnovato l’assegno di natalità a favore dei bambini nati o in affidamento tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2021. Il Bonus vale solo per il primo anno di vita del bambino o per il primo anno di ingresso in famiglia nel …

    Read More »

Febbraio, 2021

  • 28 Febbraio

    Lavori all’acquedotto: un paese senz’acqua

    Predosa A Predosa, a causa dei lavori di sostituzione della condotta dell’acquedotto, nei giorni scorsi si è verificata un’altra interruzione del servizio di erogazione dell’acqua. Di pari passo con l’avanzamento dei lavori si verificano interruzioni, che, nonostante le comunicazioni preventive, portano inevitabili disagi. Il problema è il protrarsi del cantiere …

    Read More »
  • 28 Febbraio

    La silenziosa protesta dei ristoratori

    “Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana su Avvenire ho parlato della difficile situazione della Costa Azzurra e della zona di Ventimiglia e Sanremo che ha un’incidenza Covid superiore alla media. Nel frattempo è stata definita una data, il 27 marzo, affinché non si arrivi alla chiusura per tanti ristoranti …

    Read More »
  • 28 Febbraio

    Grigi, arriva la Carrarese

    Dopo l’ennesimo pareggio a Pontedera (0 a 0) Alla fine del campionato mancano ancora dodici giornate, ma in casa Alessandria è già tempo di ridimensionamento degli obiettivi. Troppi i punti di distacco dalla vetta per pensare di poter recuperare, specie per una squadra che sembra aver disimparato a vincere (non …

    Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.