Il #granellodisenape di Enzo Governale Qui in redazione si parla di molti argomenti, spesso ci sono dei “quarti d’ora” nei quali si discute di temi importanti per la nostra vita, di eventi che ci sono capitati e che sono diventati significativi per noi. Ieri mattina il direttore ha lanciato un …
Read More »Ultimi articoli
Febbraio, 2021
-
7 Febbraio
L’11 febbraio ai piedi della Madonna per pregare tutti insieme
Nostra signora di Lourdes L’11 febbraio 2020, la fiaccolata che ha accompagnato il Rosario itinerante dell’Oftal di Alessandria in occasione della “Giornata mondiale del malato” è stata uno degli ultimi eventi pubblici della nostra città, prima dell’emergenza pandemica. Un anno dopo, nonostante tutte le restrizioni, l’associazione diocesana ha organizzato un …
Read More » -
7 Febbraio
43a Giornata per la Vita: guardiamo ai più deboli
Centro Italiano Femminile Valenza Coloro che sono nati dopo la Seconda guerra mondiale, mai fino ad ora sono entrati in una tempesta di proporzioni simili a questa scatenata dal Covid-19. La pandemia ci ha sorpresi tutti impreparati, ci ha aggrediti con forza incontenibile, ha rotto gli argini di difesa in …
Read More » -
7 Febbraio
«Tutti ti cercano»
«Tutta la città era riunita davanti alla porta» Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli …
Read More » -
6 Febbraio
Calciomercato: il prezzo non è giusto
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Mentre il mercato dell’Alessandria si è concluso con sei nuovi arrivi e tre partenze e qualche riserva ce l’abbiamo, soprattutto sulla necessità di tutti questi uomini in ingresso mentre, forse, almeno un paio dei partenti potevano essere confermati fino a fine stagione …
Read More » -
6 Febbraio
Grigi, contro il Lecco è delusione di rigore
Domenica alle 12.30 il derby con il Novara I Grigi escono con quattro punti dal doppio confronto ravvicinato con Olbia e Lecco: un bottino positivo – se si considera che nella vittoria in terra sarda non è mancato un pizzico di fortuna (rigore di Corazza e gol di Cosenza – …
Read More » -
6 Febbraio
«Una terra troppo ferita che non trova pace»
Il racconto di don Giuseppe Bodrati «Era il 1995, appena finita la Guerra dei Balcani. Partiamo per Sarajevo a prendere alcuni ragazzi orfani e portarli nella colonia estiva ad Arenzano. Con la Caritas di Alessandria e altre associazioni, in questo viaggio avventuroso, eravamo guidati dalla splendida figura di Sabino Di …
Read More » -
6 Febbraio
Bosnia: il passaggio degli invisibili
Intervista al fotografo Valerio Muscella «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario». Per iniziare questa intervista facciamo nostre le parole di Pimo Levi nel suo celebre libro “Se questo è un uomo”. Comprendere tutto quello che accade da anni in Bosnia, al confine con la Croazia, è davvero impossibile. Migliaia …
Read More » -
6 Febbraio
Emergenza umanitaria alle porte dell’Italia
Bosnia: il Passaggio degli invisibili Freddo, gelo, neve e tanta paura. È quello che vediamo da immagini e video che arrivano dalla Bosnia, al confine con la Croazia. Da anni, ormai troppi anni, migliaia di migranti si mettono in viaggio percorrendo la “rotta balcanica”. Lasciando il loro Paese, tentano di …
Read More » -
5 Febbraio
Donati alla mensa dei Frati 12 mila euro
Gelindo 2020 Sabato 30 gennaio alla Mensa dei Poveri, presso il Convento dei Frati Cappuccini di Alessandria, è stato consegnato da Gelindo in persona e dal presidente dell’associazione San Francesco, quanto raccolto con le donazioni pro Gelindo raccolte durante le festività. La Mensa, aperta da lunedì al sabato dalle 17 …
Read More » -
5 Febbraio
Raccolta del Farmaco
Anche quest’anno la Giornata di Raccolta del Farmaco si farà. Durerà dal 9 al 15 febbraio e sarà possibile donare medicine per i più poveri nelle farmacie aderenti. A organizzare la Giornata è la Fondazione Banco Farmaceutico, nata nel 2000 grazie a un gruppo di farmacisti che hanno deciso di …
Read More » -
5 Febbraio
Se sono prete devo dire grazie a don Bosco
Vocazioni diocesane Don Santiago Ortiz, fresco d’ordinazione, ha una devozione speciale per San Giovanni Bosco. Gli abbiamo chiesto di ripercorrere le tappe di questa sua venerazione. Don Santiago, come e quando è nata la tua devozione a don Bosco? «Il mio legame con don Bosco è iniziato molto presto, quando …
Read More » -
5 Febbraio
La città in festa per San Massimo
Valenza Valenza ha festeggiato il suo Santo Protettore: San Massimo, vescovo di Pavia, originario del territorio di Valenza. A lui la tradizione attribuisce il merito di aver riunificato i villaggi preesistenti (Artigliano, Monasso e Bedogno, detti “delle tre sorti”) sotto un’unica città. Nonostante la difficile situazione pandemica, le chiese valenzane …
Read More » -
4 Febbraio
Studenti: dai banchi alla corsia
Azienda Ospedaliera «È un impegno forte, importante e di responsabilità. Gli studenti non acquisiranno solo la necessaria e fondamentale formazione: all’interno dei reparti in cui entreranno verrà dato loro un imprinting destinato a segnare il loro percorso professionale e di questa esperienza ricorderanno il tutor, i primi pazienti e le …
Read More » -
4 Febbraio
«Al Santa Chiara siamo una comunità»
I volti del Collegio «È nata come una sfida, per scherzo: “Vediamo chi è il più bravo in cucina”. E così si sono ritrovati loro tre ai fornelli e noi a dare i voti». Elisabetta Facchetti ha 22 anni e viene da Brescia: «Vivo a un chilometro da Anna (Castellini, …
Read More »