Ultimi articoli

Novembre, 2020

  • 13 Novembre

    Servizio guardaroba, sospesa la raccolta

    Caritas diocesana Nonostante il periodo difficile che stiamo attraversando, quei servizi che rispondono a bisogni primari delle persone fragili non possono fermarsi. Caritas Alessandria ritiene, tuttavia, di dover tener conto delle nuove direttive emanate e di doversi adoperare per ridurre il più possibile le situazioni di rischio sanitario per utenti, …

    Read More »
  • 12 Novembre

    Cartellino rosso

    Le domande più frequenti dal Decreto anti-Covid del 3 novembre 1. Sono anziano e non ho il computer: come faccio a stampare l’autocertificazione? Come si legge nel dpcm, chiunque nella zona rossa deve giustificare ogni spostamento con un’autocertificazione, indicando la motivazione, il luogo da cui si parte e quello a …

    Read More »
  • 12 Novembre

    Il Narciso che soffoca la grazia

    L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con la quarta Giornata Mondiale dei Poveri di domenica 15 novembre. La Caritas e l’associazione Opere di giustizia e carità ci guidano alla scoperta di questo appuntamento, insieme alle riflessioni del nostro vescovo e di padre Daniele Noè, delegato per …

    Read More »
  • 12 Novembre

    Nei poveri c’è il Signore che bussa alla nostra porta

    Quarta Giornata Mondiale dei Poveri La quarta Giornata Mondiale dei Poveri, voluta da papa Francesco al termine dell’Anno della Misericordia, si celebra domenica 15 novembre. Una giornata che invita a “Tendere la mano al povero” (cfr Sir 7,32), un tema di grande attualità ancor più in questo momento storico, nel …

    Read More »
  • 12 Novembre

    Un aiuto per il Santuario delle Rocche di Molare

    “Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti Il Santuario delle Rocche di Molare (AL) venne fondato nel 1500 nel sito in cui la Vergine apparve a Clarice, pastorella di Molare. Nel 1880 i padri Passionisti divennero custodi del luogo; il primo Superiore fu padre Norberto Cassinelli, in precedenza custode del …

    Read More »
  • 11 Novembre

    Dorothy Day e “Una lunga solitudine”

    “La recensione” di Fabrizio Casazza È appena uscita la terza edizione italiana dell’autobiografia della Serva di Dio Dorothy Day, intitolata “Una lunga solitudine” (Jaca Book, pp 263, euro 20), pubblicata per la prima volta nel nostro Paese nel 1984 e in originale nel 1952. Dunque, un libro con una storia …

    Read More »
  • 10 Novembre

    Tutti i nati in quel famoso sabato 14 giugno del 1800

    “Alessandria racconta” di Mauro Remotti Sabato 14 giugno 1800, mentre si sta svolgendo la battaglia di Marengo che causerà perdite umane enormi da ambo le parti (le fonti parlano di circa 15 mila morti), nella Frascheta si registrano anche lieti eventi. Nasce proprio in quel giorno (o al massimo il …

    Read More »
  • 10 Novembre

    Più sicurezza a Frugarolo

    Occhio elettronico contro l’illegalità Un occhio elettronico in grado di leggere le targhe delle auto in movimento (anche di notte), fermare gli abusivi dei rifiuti e le visite sgradite. Ma anche per monitorate alcune aree pubbliche e le principali vie di accesso, tramite collegamenti wireless e umts. È questo il …

    Read More »
  • 9 Novembre

    Prof, l’abbiamo riconosciuta per strada e volevamo vederla dal vivo!

    La voce della scuola «Durante i lunghi mesi di lockdown i miei ragazzi hanno capito quanto è importante puntare sulla vita reale e non sugli incontri “virtuali” offerti dai social. Naturalmente questi strumenti sono essenziali per mantenere un contatto e continuare con la didattica e la socialità in periodi complessi …

    Read More »
  • 9 Novembre

    Tamburellisti in lutto: addio ad Arcella

    Castelferro Tamburellisti in lutto per la scomparsa di Giovanni Arcella, 87 anni, presidente onorario della “Polisportiva M. De Negri” di Castelferro: la società di Tamburello pluricampione d’Italia tra il 1992 e il 2000. Arcella fondò la Polisportiva castelferrese nel 1970, con l’obiettivo di valorizzare lo sport tradizionale e aggregare il …

    Read More »
  • 8 Novembre

    Raffreddore: quanto dura e come si cura

    La pediatra Sabrina Camilli Ogni anno con i primi freddi arriva puntuale, come l’autunno, le foglie che cadono e il tè caldo per merenda. Purtroppo, non è altrettanto piacevole: stiamo parlando del raffreddore, un fastidio che chiunque abbia un figlio dagli zero ai sei anni fronteggia da ottobre a marzo, …

    Read More »
  • 8 Novembre

    L’8xmille contro il Covid

    Iniziative verso i più deboli nel difficile momento di pandemia  Per far fronte all’emergenza Covid-19, la Conferenza Episcopale Italiana ha stanziato finora 237,9 milioni di euro dai fondi straordinari dell’8xmille alla Chiesa cattolica e ha attivato centinaia di iniziative a sostegno dei più deboli, per offrire assistenza, solidarietà e beni di …

    Read More »
  • 8 Novembre

    Addio a padre Bartolomeo Sorge

    Il 91enne gesuita era un noto teologo e politologo Si è spento lunedì 2 novembre a Gallarate (in provincia di Varese), all’età di 91 anni, padre Bartolomeo Sorge, gesuita, noto teologo e politologo. Di origini catanesi, era nato il 25 ottobre del 1929 all’Isola d’Elba, a Rio Marina, ed era …

    Read More »
  • 8 Novembre

    “L’olio delle lampade”

    “Signore, signore, aprici!” Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, …

    Read More »
  • 7 Novembre

    Non sapete né il giorno, né l’ora

    Commento al Vangelo Commento al Vangelo di domenica 8 novembre 2020 XXXII domenica del tempo ordinario Proviamo a rileggere questo brano, tenendo come chiave di lettura il Mistero pasquale, cioè l’alleanza nuova ed eterna che Gesù realizza attraverso l’ultima cena e poi con la sua passione, morte e risurrezione. Utilizzando …

    Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.