Emergenza coronavirus: SolidAl lancia la raccolta fondi a favore degli ospedali della Provincia di Alessandria. In particolare interesserà gli ospedali di Alessandria, Tortona, Casale Monferrato, Novi Ligure, Ovada e Acqui Terme. Donare per dare un aiuto per gli ospedali della Provincia di Alessandria perché solo insieme si può fermare il …
Read More »Ultimi articoli
Marzo, 2020
-
11 Marzo
Passioni del prete, tentazioni del vescovo
“La recensione” di Fabrizio Casazza Il libro di Gualtiero Sigismondi, vescovo di Foligno e assistente generale dell’AC Gualtiero Sigismondi, 59 anni, ordinato presbitero nel 1986, ricoprì nella natia arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve l’ufficio di parroco, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose, vicerettore prima e padre spirituale poi nel seminario …
Read More » -
11 Marzo
Premio Acqui Edito e Inedito
Dopo aver premiato a dicembre i migliori autori, si prepara già la seconda edizione La prima edizione del “Premio Acqui Edito e Inedito”, istituito nel 2019 dall’amministrazione comunale di Acqui Terme per ampliare il “Premio Acqui Storia”, si è concluso con la cerimonia di premiazione nel mese di dicembre 2019. …
Read More » -
10 Marzo
Stranezze telefoniche… che costano caro
“Città nostra” di Carlo Re La sanzione a quattro gestori della telefonia L’Agem – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, il cosiddetto Antitrust, ha comminato una sanzione di complessivi 228 milioni di euro ai 4 gestori della telefonia mobile: Fastweb, Tim, Vodafone e Wind Tre, avendo constatato un’intesa anticoncorrenziale …
Read More » -
10 Marzo
Il profumo della vita
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Un concorso premia le migliori fragranze dell’anno… Sapevate che, da circa trent’anni, esiste un’accademia (concorso.accademiadelprofumo.it) che raccoglie i voti dei consumatori e premia il miglior profumo dell’anno? Quest’anno è possibile votare e vincere fino al 25 aprile; ecco alcune delle fragranze finaliste fra cui …
Read More » -
9 Marzo
Un poeta “dell’altro mondo”
“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Francesco Testore, padre della poesia dialettale Francesco Testore viene considerato il vero padre della poesia dialettale alessandrina. Nasce ad Alessandria il 1 aprile 1797, e sin da piccolo deve fare i conti con le ristrettezze economiche familiari. Inizia così molto presto a lavorare come tintore …
Read More » -
9 Marzo
“Il mattino” di Edvard Grieg
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Tra tanto rumore occorre fare silenzio «Per un momento se volete stare in pace con il mondo ascoltate questa suite e rilassatevi». Dopo tanto rumore che ha invaso le nostre case provocato dalle notizie sul coronavirus (leggi anche Misure restrittive in provincia …
Read More » -
9 Marzo
L’Eucarestia su richiesta?
Lettere al direttore Alcune riflessioni da parte di un lettore Gentile Direttore, scrivo in merito alla lettera a Lei indirizzata, pubblicata sull’ultimo numero di Voce e (con l’umiltà di non saperne a sufficienza, ma per questo appoggiandomi agli insegnamenti di chi ne sa più di me) in merito alla risposta …
Read More » -
8 Marzo
Decreto “coronavirus”: la posizione della Cei
La Chiesa che vive in Italia e, attraverso le Diocesi e le parrocchie si rende prossima a ogni uomo, condivide la comune preoccupazione, di fronte all’emergenza sanitaria che sta interessando il Paese (leggi anche Coronavirus, comunicato dei vescovi del piemonte). Rispetto a tale situazione, la Cei – all’interno di un …
Read More » -
8 Marzo
Coronavirus, comunicato dei vescovi del piemonte
Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm 8 marzo 2020) in materia di prevenzione del contagio da Covid-19, condividendo il Comunicato della Conferenza Episcopale Italiana (allegato al presente Comunicato), tutta la Conferenza Episcopale Piemontese, nel segno di una comune solidarietà con chi è più provato, stabilisce quanto …
Read More » -
8 Marzo
Don Luciano dottore
Presbiteri diocesani Il dottorato di don Luciano Lombardi Don Luciano Lombardi, sacerdote della diocesi di Alessandria (leggi anche L’intervista sulla Locanda della Misericordia), mercoledì 12 febbraio alle 16.30 alla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale a Milano, ha discusso la tesi del suo dottorato. «Alcuni anni, fa l’Istituto superiore di Scienze religiose di …
Read More » -
8 Marzo
La malattia della scuola
Il #granellodisenape di Enzo Governale Studenti.it ha chiesto a oltre 13.000 studenti come stanno vivendo l’emergenza Covid-19. In generale gli studenti sembrano reagire piuttosto bene: non risultano allarmati e sono informati sulle modalità di contagio e prevenzione. In merito alla chiusura degli istituti scolastici, il 69,9% degli studenti ritiene adeguata …
Read More » -
8 Marzo
Farsi prossimo
“Il Vangelo e la biro” di Roberto Massaro Carlo Maria Martini, Iman Laila e Giorgio La Pira: da loro un monito alla nostra indifferenza Questa rubrica, che da oggi va in archivio per libera scelta di chi scrive, ha tratto il proprio titolo da una felice intuizione del cardinal Martini. Durante …
Read More » -
8 Marzo
Coronavirus: misure restrittive in provincia di Alessandria, ecco come comportarsi
Dopo il decreto uscito questa notte (leggi anche Coronavirus, le celebrazioni liturgiche pubbliche sono sospese) , la regione Lombardia e le province di Modena, Panna, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia sono in attesa di ricevere dalle istituzioni locali chiarimenti …
Read More » -
8 Marzo
Questi è il Figlio mio, l’amato
Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco …
Read More »