Ultimi articoli

Febbraio, 2020

  • 6 Febbraio

    20 anni di Banco Farmaceutico

    Una settimana per la “Giornata di raccolta del farmaco”: dal 4 al 10 febbraio in 50 farmacie di Alessandria e provincia Nel 2020 il Banco Farmaceutico compie 20 anni. Per questa occasione, la Grf (Giornata di raccolta del farmaco) durerà una settimana: da martedì 4 a lunedì 10 febbraio, con …

    Read More »
  • 5 Febbraio

    La risurrezione nell’arte

    La recensione di Fabrizio Casazza Il libro di François Bœspflug ed Emanuela Fogliadini Al centro della fede cristiana c’è la persuasione che Gesù di Nazaret, Verbo incarnato, Figlio del Padre, vero Dio e vero uomo, nato per opera dello Spirito Santo dalla Vergine Maria, dopo essere morto confitto a una …

    Read More »
  • 5 Febbraio

    Politici, selfie, cibo e… litigi!

    Il contrappello di Paolo Massobrio Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho fatto qualche riflessione sull’importanza che ha assunto l’enogastronomia nel mondo di oggi. Nelle recenti elezioni, i politici hanno fatto selfie accanto a prosciutti, formaggi e tagliatelle; negli uffici, il venerdì, l’argomento più gettonato sembra essere Masterchef… eppure i media …

    Read More »
  • 5 Febbraio

    Quei “buongiorno” che ci aiutano

    Il punto di vista di Adriana Verardi Savorelli Cambiare, reagire e provare nuove strade «Se prendi la vita come viene, non solo stai meglio, ma sei anche più felice». Con WhatsApp tutto può succedere! Messaggi che arrivano nel primo mattino ti sorprendono per la loro semplicità. Ti svegli, magari dopo una …

    Read More »
  • 4 Febbraio

    Fantasia e grammatica

    Collezionare per credere di Mara Ferrari Nel centenario dalla nascita di Rodari Il film d’animazione targato Disney, “Fantasia”, uscì 80 anni fa (1940); risulta curioso notare come Gianni Rodari (1920-1980) utilizzò proprio questo termine per la sua famosa “Grammatica”, frutto degli incontri con insegnanti, bibliotecari e operatori culturali. Da più …

    Read More »
  • 4 Febbraio

    In pensione con “Opzione Donna”

    Patronato Acli La Legge di Bilancio 2020 ha prorogato fino al 31 dicembre 2019 il termine ultimo entro il quale raggiungere i requisiti per il diritto alla pensione con “Opzione Donna”. Il pensionamento con “Opzione Donna” può essere richiesto da tutte le lavoratrici, sia del settore pubblico che privato e …

    Read More »
  • 4 Febbraio

    Il primo compito del medico

    Fede e Medicina Difendere la vita come un comandamento Domenica 2 febbraio sarà la Giornata per la Vita, stabilita dalla Cei all’indomani della legge 194; occasione speciale per riflettere da medico, oltre che da cattolico, sul significato profondo della nostra missione nei confronti del tema della vita. Ormai siamo rimasti …

    Read More »
  • 4 Febbraio

    Alcune idee per crescere

    La pediatra risponde di Sabrina Camilli Non esiste una ricetta per fare il genitore Vorrei proporre alcune piccole indicazioni per aiutare i genitori nelle scelte quotidiane di fronte ai propri figli. Consiglio di leggere questi spunti con spirito critico, senza avere paura di sbagliare. È molto importante vivere con coraggio l’esperienza …

    Read More »
  • 3 Febbraio

    La “Luce” ci sprona a convivere con chi incontriamo per strada

    Pino Turetta, tra i primi a portarla a Valenza Giuseppe Turetta (nella foto di copertina, il quarto da destra) da tutti conosciuto come Pino, storica figura dello scautismo valenzano, ha pronunciato la sua Promessa scout il 15 settembre 1963 e oggi, a 72 anni, svolge ancora il suo servizio di …

    Read More »
  • 3 Febbraio

    Nelle comunità e tra la gente

    I luoghi raggiunti dalla “Luce” Sul territorio della nostra diocesi la Luce della Pace da Betlemme ha visto una diffusione sempre crescente. Anche quest’anno agli scout dell’Agesci* e del Masci** si è unita la sezione diocesana dell’Oftal – Opera federativa trasporto ammalati a Lourdes. I primi hanno optato per una …

    Read More »
  • 3 Febbraio

    Quella fiammella simbolo di Pace

    Alla scoperta della Luce della Pace da Betlemme In cinque punti Storia e numeri Grotta di Betlemme | Nel 330 l’imperatore Costantino fece erigere a Betlemme la Basilica della Natività, nel luogo in cui la tradizione già collocava la Grotta in cui Gesù venne al mondo. La Basilica è sopravvissuta …

    Read More »
  • 3 Febbraio

    “Cura, Ambiente, Cultura”

    Martedì 28 gennaio è stata inaugurata, alle Sale Storiche della Biblioteca Civica “Francesca Calvo”, la mostra di libri del Fondo Antico dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria provenienti dalla Biblioteca Biomedica. La curatrice della mostra ha illustrato i volumi pubblicati tra il tardo 1500 e i primi anni dell’800, che riassumono nelle …

    Read More »
  • 3 Febbraio

    Nuovi volontari cercansi

    Riparte la campagna di ricerca nuovi volontari del Csvaa. L’incontro di orientamento si svolgerà venerdì 7 febbraio alle 16.30, presso la Sala Formazione in via Vochieri 80 ad Alessandria. Un incontro aperto, rivolto a tutte le persone interessate ad avere informazioni in più su come e dove fare volontariato presso …

    Read More »
  • 3 Febbraio

    Trattamento innovativo per curare il rene policistico

    Asl Alessandria Il farmaco Tolvaptan riduce la progressione della malattia Da oggi anche nelle strutture dell’Asl di Alessandria è possibile curare il rene policistico con il Tolvaptan. Il rene policistico, è una malattia genetica progressiva cronica molto aggressiva e incurabile che rappresenta una delle principali cause del ricorso alla dialisi. …

    Read More »
  • 2 Febbraio

    Le Botteghe della Colleganza

    Territorio e commercio L’iniziativa del Club di Papillon Il grido di allarme è sempre lo stesso: le botteghe di montagna, come quelle delle aree periferiche di provincia, stanno scomparendo. Un problema sotto gli occhi di tutti, che ogni giorno porta ad abbassare le serrande quelle realtà che non solo fungono …

    Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.