Diocesi di Torino Cambio di direzioni in diocesi di Torino. A un anno dal suo ingresso in diocesi l‘arcivescovo Roberto Repole ha nominato don Giorgio Garrone, 56 anni, parroco a Bra, nuovo Rettore del Seminario di Torino, la comunità che forma i sacerdoti della diocesi. Nel darne l’annuncio, giovedì 25 …
Read More »Ultimi articoli
Giugno, 2023
-
11 Giugno
A maggio rapito un altro sacerdote
Nigeria Continuano i rapimenti dei sacerdoti in Nigeria. Don Jude Kingsley Maduka, parroco della parrocchia cattolica di Cristo Re, Ezinnachi-Ugwaku, Okigwe L.G.A., nello Stato di Imo, in Nigeria, è stato rapito il 19 maggio. Il sequestro si aggiunge a una serie di rapimenti e omicidi ai danni di diversi sacerdoti …
Read More » -
11 Giugno
Giornalisti cattolici: meeting nelle Marche
Giornalisti cattolici Il Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola, il Ministro della Famiglia Eugenia Roccella, il Cardinale Louis Raphaël I Sako, Patriarca dei Caldei e presidente dell’assemblea dei Vescovi dell’Iraq, il Cardinale Mauro Piacenza, presidente di Aiuto alla Chiesa che Soffre, il Commissario alla ricostruzione, il Senatore Guido Castelli, il …
Read More » -
11 Giugno
Cuneo e Fossano, unica diocesi
Chiesa piemontese C’è piena unione della Diocesi di Cuneo e Fossano con l’istituzione della nuova circoscrizione ecclesiastica denominata “Diocesi di Cuneo-Fossano”. Alle ore 12 del 1° giugno 2023 il Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede ha pubblicato la notizia della piena unione delle Diocesi di Cuneo e di Fossano: …
Read More » -
10 Giugno
Ucraina, Zuppi incontra Zelensky
Guerra in Ucraina Una «visita breve, ma intensa». Così la Santa Sede definisce la visita del cardinal Matteo Zuppi, inviato di Papa Francesco a Kyiv, il 5 e 6 giugno. «Accompagnato da un officiale della Segreteria di Stato», si legge in un comunicato, durante la visita il presidente della Cei …
Read More » -
10 Giugno
Cammino sinodale, tra fatiche e speranze
Vita della Diocesi Giovedì 1° giugno si è svolto il secondo incontro sinodale per l’Unità pastorale Cristo, che comprende le parrocchie di San Giovanni Evangelista, San Giuseppe Artigiano e San Baudolino. L’incontro, insieme con il Vescovo monsignor Guido Gallese, era aperto a tutti i fedeli delle tre comunità, guidati dai …
Read More » -
10 Giugno
«Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno»
Commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 11 giugno Ss. Corpo e Sangue di Cristo Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi, in Italia e in altre Nazioni, si celebra la solennità del Corpo e Sangue di Cristo, il Corpus Domini. Nella seconda Lettura della liturgia odierna, San Paolo …
Read More » -
10 Giugno
Il Coro Alpini Valtanaro ricorda Fabrizio Torre
Alluvioni Piovera Venerdì 16 giugno, alle 21, nella Chiesa San Carlo Borromeo di Alluvioni Piovera, verrà ricordato, in occasione del suo compleanno, Fabrizio Torre, vittima dell’alluvione di ottobre 2019 a Capriata d’Orba. Per l’occasione si esibirà in concerto il Coro Alpini Valtanaro, presieduto da Giorgio Barletta. Torre ha partecipato a …
Read More » -
10 Giugno
Paolo Arrobbio nel cda della Società Gme
Alessandria Paolo Arrobbio, manager alessandrino, è stato nominato nel consiglio di amministrazione della Società Gme (Gestore mercati energetici S.p.A) con sede a Roma. L’azienda è responsabile dell’organizzazione e della gestione economica del mercato elettrico, dei mercati per l’ambiente, dei mercati del gas e della gestione della piattaforma dei conti energia, …
Read More » -
10 Giugno
Al Cnos Fap il “Sal day” per trovare lavoro
Alessandria Si è concluso il Sal day 2023, le due giornate che lo Sportello servizi al lavoro del Cnos Fap di Alessandria ha dedicato alla promozione dei servizi per cittadini e imprese nel campo dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Martedì 30 maggio e giovedì 1° giugno sono state …
Read More » -
9 Giugno
Il silenzio di Enea
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Mentre il mondo sportivo acquisisce crescente consapevolezza di quanto sia arduo mantenere e gestire una società calcistica nel professionismo (talvolta non solo) e le squadre minori del Piemonte – come Novara e Pro Vercelli – vivono momenti di ansia, ad Alessandria il …
Read More » -
9 Giugno
Giulio Legnaro, a fumetti La resa di Alessandria
Circolo i Marchesi del Monferrato Il Circolo “I Marchesi del Monferrato” persegue tra i suoi scopi statutari la partecipazione a iniziative di carattere culturale volte a migliorare la conoscenza della storia del Monferrato, siano esse organizzate da Istituzioni Pubbliche, Private o da singoli cittadini. In adempimento alla norma suddetta, in questi …
Read More » -
9 Giugno
Predosa, tra fragole e Costituzione
Predosa La sagra delle fragole fa il bis da venerdì 9 con gran finale domenica pranzo per festeggiare le squadre e gli appassionati, che parteciperanno al primo torneo di calcio in ricordo di Fabrizio Cassulo, prematuramente scomparso. Dopo il primo fine settimana di gusto e divertimento, anticipato a giovedì per …
Read More » -
9 Giugno
Alessandria è pronta per la 1000 Miglia
Alessandria La città di Alessandria si sta preparando ad accogliere, il 16 giugno, la tappa delle 1000 Miglia, l’importante manifestazione di rilievo internazionale che ha scelto proprio Alessandria quale una delle soste per l’edizione 2023, che si terrà dal 13 al 17 giugno. E venerdì 16 giugno, dopo Stradella e …
Read More » -
8 Giugno
L’ensemble Casia Flos a “Scatola Sonora”
Alessandria Sabato 10 giugno alle 17, in occasione del terzo appuntamento della XXVI edizione di “Scatola Sonora”, il Festival internazionale di Opera e Teatro Musicale di Piccole dimensioni del Vivaldi, andrà in scena presso l’Auditorium Pittaluga (via Parma 1, Alessandria) l’ensemble vocale e strumentale Casia Flos, con l’oratorio profano “E …
Read More »