Teatro sociale di Valenza
Alessandro Benvenuti, regista, autore e attore teatrale di cinema e televisione, torna sul palco del Teatro Sociale di Valenza, venerdì 11 febbraio, alle 21, con lo spettacolo “Panico ma rosa – dal diario del tempo sospeso” un monologo “poetico-catastrofico-comico”.
Dopo la serata di successo con Lella Costa, ecco una nuova sfida della stagione “Apre“: 59 pagine di diario che raccontano l’isolamento obbligatorio, durante il lockdown, di un autore-attore che privato del suo naturale habitat, il palcoscenico, decide di uscire dalla sua proverbiale ritrosia e raccontarsi per la prima volta pubblicamente e con disarmante sincerità come persona. Sogni e bisogni, ricordi e crudeltà, fantasie e humor.
Un viaggio nella mente di un comico che nel cercare un nuovo senso della vita per non impazzire, reinventa il passato di chierichetto, stabilisce inediti e proficui rapporti con tortore, passerotti, merli, cornacchie, piccioni e gabbiani. “Panico ma rosa” è una produzione Arca Azzurra Teatro, scritto e diretto dallo stesso Alessandro Benvenuti.
La stagione “Apre 2022”,organizzata da Cmc/Nidodiragno di Angelo Giacobbe, è realizzato con la direzione artistica di Roberto Tarasco, e il sostegno di Comune di Valenza e Fondazione Piemonte dal Vivo. Il costo del biglietto è di 20 euro, ed è possibile acquistarlo presso il Teatro Sociale di Valenza (c.so Garibaldi/p.zza Verdi) dal martedì al venerdì ore 16-19, sabato ore 10-12.30. Oppure 0131.920154, biglietteria@valenzateatro.it, www.valenzateatro.it. L’evento si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid.
Leggi anche:
Apre 2022, al via con Lella Costa
Il Trio Trioche in scena con “Troppe Arie”
Due appuntamenti aspettando “Apre 2022”
Il Teatro Sociale volta pagina
Al Teatro Sociale la Scuola estiva di teatro
Massimo Bagliani: «Quando riapriremo terrò finalmente il mio corso di recitazione»
Antonio Catania: «Se sapeste quanta gente lavora per fare uno spettacolo…»