Recensione di “Un regalo favoloso” di Mario Ramos, edizioni Babalibri Al rientro da scuola, Thomas trova un enorme regalo nella sua camera da letto: è una sorpresa da parte del nonno! Rapidamente, strappa la carta da regalo e trova una grande scatola… completamente vuota. Il bambino resta molto deluso, e …
Read More »Librinfesta 2024 si va “Di Tempo in Tempo”
Nel chiostro di Santa Maria di Castello, in programma dal 13 al 18 maggio Librinfesta, il festival di letteratura per ragazze e ragazzi di Alessandria, organizzato dall’associazione culturale “Il Contastorie” con la compartecipazione dell’amministrazione comunale di Alessandria, è pronto a tornare dal 13 a 18 maggio con l’edizione 2024, contando …
Read More »Emporio della solidarietà, luogo di incontro e relazione
Giampaolo Mortara: «Per noi è un’esperienza nuova che ci ha permesso di fare animazione territoriale di comunità. L’obiettivo è coinvolgere la collettività» Un nuovo servizio di comunità che in poco più di un anno sta facendo la differenza non solo dal punto di vista assistenziale. Da febbraio 2023 al centro …
Read More »«Chiediamo alla Salve che scacci il diavolo»: le parole del Vescovo al termine della Processione per la Madonna della Salve
«Ringraziamo Dio per gli 850 anni della nostra Diocesi. È un appuntamento importante, molto bello. E vogliamo chiedere che sia un momento di gioia» «Carissimi fratelli e sorelle, che bello aver vissuto insieme questo momento nella processione della Madonna della Salve. L’Ottavario è stato per me particolarmente toccante quest’anno. …
Read More »Abbiamo tutti bisogno di una carezza
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con l’intervista di Lorenzo Buccella, giornalista della Radiotelevisione Svizzera italiana, a papa Francesco. Le parole del Santo Padre, soprattutto quelle sul conflitto in Ucraina, hanno fatto scalpore. Vi lascio alla lettura dell’articolo, perché possiate farvi un’idea. Io mi permetto di sottoporre …
Read More »24 ore per il Signore: un’esperienza di rinascita
Padre Giorgio Noè: «Sono 24 ore consecutive di adorazione eucaristica e di preghiera, con la possibilità di accostarsi al sacramento della riconciliazione» L’8 e 9 marzo, nel Santuario del Sacro Cuore di Gesù, all’interno di Casa San Francesco, la Diocesi di Alessandria propone una iniziativa di preghiera rivolta a tutti: …
Read More »Aiutiamo la Terra Santa
«Non possiamo rimanere indifferenti: dobbiamo facilitare, nel rispetto di tutti, percorsi di ricostruzione e di riconciliazione. Per educare a una cultura di pace» Continua il dramma della guerra in Medio Oriente. Per l’emergenza in Terra Santa, a causa del conflitto israelo-palestinese, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha indetto per …
Read More »Cos’è la Verità: un pensiero, o una vita?
Care lettrici, cari lettori, domenica prossima, 11 febbraio, celebreremo la Giornata mondiale del Malato, istituita da papa Giovanni Paolo II il 13 maggio 1992 (esattamente 11 anni dopo l’attentato subito in piazza San Pietro). L’11 febbraio non è una data casuale: è la memoria liturgica della Madonna di Lourdes, quella …
Read More »Flambeaux, un cammino di fede: intervista a Bruno Montaldi, formatore dei volontari di Lourdes
«È un’occasione per fare luce dentro me stesso. Mi aiuta a crescere, a fermarmi e a fare chiarezza. Posso rileggere un pezzo della mia vita, cercando di migliorare» Domenica 11 febbraio saranno molte le iniziative in occasione della Festa di Nostra Signora di Lourdes, proprio nella data in cui, nel …
Read More »Obrigado, il podcast che racconta la Gmg di Lisbona 2023
Obrigado, il podcast che racconta la Gmg di Lisbona 2023 “Non siete qui per caso. Il Signore vi ha chiamati per nome, non solo in questi giorni, ma dall’inizio dei vostri giorni”: così papa Francesco ha dato inizio ufficialmente alla Gmg di Lisbona 2023, con queste parole rivolte ai 500mila …
Read More »