Rubriche

Dietro le quinte – La Commedia 2.0

La scuola che vi voglio presentare questa settimana è l’ Asd Arabesque di Cristina Chirco. Fondata nel 1997 a Grava, arriva ad Alessandria nel 2001, con la presenza sul territorio di un’altra sede in provincia di Cuneo inaugurata nel 2006. A giugno le due sedi porteranno in scena “Commedia 2.0”, …

Read More »

Pan&Vino – La Locanda dell’Olmo

Nella piazza principale di Bosco Marengo la famiglia Bondi conduce da anni e con successo un’oasi di felicità gastronomica. La “Locanda dell’Olmo” (piazza Mercato 7; tel. 0131 29 91 86) attira non solo gourmet dai paesi limitrofi o dalla città, ma veri e propri turisti del gusto che, con la …

Read More »

Il contrappello – Il vino biologico fa bene?

Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato di vini naturali partendo dai risultati di una ricerca dell’Università di Torino, che hanno dimostrato che i vini naturali hanno differenti effetti sul metabolismo dell’alcol, ovvero fanno salire meno il tasso di alcol nel sangue rispetto al vino convenzionale. Nel frattempo, in Francia …

Read More »

La recensione – I “Neuroscettici” di Becchetti

Si avvicinano le elezioni per il rinnovo del Parlamento dell’Unione Europea. È importante informare, capire, riflettere, confrontare le varie idee al di là dei soliti stereotipi. L’economista Leonardo Becchetti, docente universitario ed editorialista del quotidiano Avvenire, dedica espressamente il suo ultimo libro a spiegare i rischi connessi all’ipotesi di abbandonare …

Read More »

A un’ora da qui – Varazze per tutti

Arriva al suo quarto anno l’iniziativa benefica “Ospitalità Misericordiosa”: più di 70 strutture ricettive sparse su tutto il territorio nazionale offrono la loro ospitalità a famiglie indigenti non in grado di potersi permettere una vacanza. L’idea, suggerita dal Giubileo della Misericordia, è avvalorata dal portale no profit ospitalitareligiosa.it e patrocinata …

Read More »

Collezionare per credere – Giochi di… sguardo

Una graziosa ragazza o una vecchia strega? Una figura ambigua è quella che può essere interpretata come due o più immagini insieme. La giovane-vecchia, analizzata dallo psicologo americano E. G. Boring ottiene il suo effetto paradossale, fluttuando fra due immagini nettamente contrastanti fra loro. Tale ambiguità deriva dall’accurata disposizione delle …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.