Rubriche

Francesca Montaiuti

“Mi ricordo…” di Flavio Ambrosetti Francesca Montaiuti è il soggetto di un ricordo davvero atipico e speciale. Poco interessano i dati biografici ma è preferibile approfondire, con ricordi, la sua personalità. Nata a Ovada si laurea alla facoltà di Magistero, a Genova, in Filosofia e Pedagogia. I miei ricordi sono …

Read More »

Bed&… Podcast

“Collezionare per credere” di Mara Ferrari “Rannicchiarsi nella fredda cabina telefonica della stazione di Lugano, sdraiarsi nell’aperta campagna di Villareal in Spagna svegliati al mattino dai muggiti delle mucche intorno o intascarsi nel sacco a pelo sotto le stelle le notti d’estate e ancora schiacciare un estivo pisolino sulla panchina …

Read More »

Quelle tracce dei Templari ad Alessandria

“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Si è da poco conclusa la terza edizione del Festival internazionale dei Templari che ha portato nella nostra città diversi studiosi di chiara fama. Il pubblico ha ascoltato con vivo interesse la storia di questo misterioso ordine religioso creato per garantire la sicurezza dei pellegrini …

Read More »

Che fertile sia l’estate

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Fare calcio, si sa, non è cosa per tutti: costi esponenziali, imprevisti, rischi connessi alla ben nota legge della rotondità del pallone ed umori di piazze sovente ingrate e comunque abituate a ragionare secondo gli stilemi (mi si consenta l’espressione) della pancia, …

Read More »

Le stragi del sabato sera

“Poesia e vita” di Giovanni Zocco LE STRAGI DEL SABATO SERA Sfidare la vita per un’illusione di onnipotenza! L’aria scorre veloce, annebbiando i pensieri. Il presente, su orizzonti inafferrabili…, schernisce la vita! Il buio avvolge la luce, imprigionando il domani! “… lascio agli altri i miei giorni futuri, barattati… con …

Read More »

Un mondo di colori

“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Siamo nel mese di luglio, in piena estate 2023 e io mi rifugio nel mondo dei luminosi colori… Verde, bianco, rosso, azzurro, giallo-arancione. Ricordo l’arcobaleno a tre archi completi, ammirato qualche anno fa, dopo un violento temporale che aveva stravolto il paesaggio. …

Read More »

Riflettiamo su Alessandria… anche a scuola

“Il mondo a 15 anni” di Sara Piscopello Nel corso di quest’ultimo anno scolastico, ho intrapreso con la mia classe un progetto durante le lezioni di italiano sotto la supervisione della nostra docente, la professoressa Rita Rossa. Abbiamo svolto un lavoro che ci ha portati ad analizzare e riflettere sulla …

Read More »

Tutti in vacanza con l’orso Yoghi!

“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Gli animalisti (fra di loro, i collezionisti sono tanti), in questo periodo, stanno raccogliendo firme per difendere gli animali: non è meglio andare a caccia di curiosità? Sapevate, per esempio, che la mascotte dell’Alessandria Calcio ricorda il buon orso grigio americano, il grizzly? O …

Read More »

Il cardinal Ravasi e “Tre. Divina aritmetica”

“La recensione” di Fabrizio Casazza Secondo il dizionario Treccani la gematrìa è «una tecnica cabalistica cui facevano ricorso, a scopo crittografico, alcuni antichi scrittori e di cui si hanno esempi nella letteratura apocalittica giudaico-cristiana: consisteva nel sostituire al nome, per lo più di persona, un numero ottenuto sommando i valori …

Read More »

Ride bene chi ride ultimo

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Scorrendo non soltanto le pagine di alcuni illustri media locali, ma anche le chat dei giornalisti alessandrini, mi sono imbattuto solamente negli ultimi giorni in espressioni di una certa “pesantezza” all’indirizzo del nuovo management dell’Alessandria Calcio che, solo per citarne alcune, hanno …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.