La testa e la pancia Le difficoltà di una squadra che da un mese non sa più vincere La recente sconfitta dell’Alessandria a Gorgonzola, paese lombardo celebre per avere dato i natali a uno dei formaggi più famosi del mondo (poi divenuto patrimonio della terra novarese ma qui inventato), ha …
Read More »Blog Layout
Grigi, anticipo con il Novara
Dopo la pesante sconfitta (1-4) con l’Albinoleffe Sabato al Moccagatta fischio di inizio alle 20.45. Senza lo squalificato Prestia Che ottobre non fosse proprio un mese buono per i grigi lo si era capito. E così, dopo la sconfitta in casa con il Pontedera e i tre pareggi per 1-1 …
Read More »A26: è ora di costruire nuove strade?
Dai paesi Il maltempo ha messo in difficoltà la viabilità e adesso si cercano soluzioni L’alluvione con due strade fuori uso a Capriata d’Orba ha mandato in tilt la viabilità, e l’incrocio Iride al confine con Predosa e Basaluzzo è l’unica via di transito per i mezzi diretti ai caselli …
Read More »Vaccini antinfluenzali parte la campagna
Alessandria Ecco le sedi dove potersi vaccinare Lunedì 28 ottobre è partita la campagna stagionale di vaccinazione contro l’influenza. Secondo le indicazioni del Ministero della Salute, la vaccinazione è offerta gratuitamente a tutti i soggetti di età pari o superiore a 65 anni, a tutti i soggetti di età inferiore …
Read More »Mostra sull’alluvione del ’94
Da venerdì 1 a sabato 30 novembre si terrà, al Museo della Gambarina, la mostra di fotografie dell’alluvione del 1994 tratte dall’archivio del Cifa. L’esposizione sarà visibile durante l’orario di apertura del Museo. Inoltre, mercoledì 6 novembre dalle ore 21 i ragazzi del Museo leggeranno alcuni brani tratti dal libro …
Read More »Alessandria non dimentica
La città e il silenzio: da Ognissanti ai Caduti, dalla Giornata dell’Unità nazionale al 25° anniversario dell’alluvione Un fine settimana ricco di ricorrenze e commemorazioni quello che attende la nostra città. Partiamo dalla giornata di venerdì 1° novembre in cui verrà celebrata la solennità di tutti i Santi con la …
Read More »La zucca di Halloween? Solo per la torta di Bassignana!
Una ricetta (quasi dimenticata) della nostra tradizione Preparazione Far appassire la cipolla affettata sottilmente con una noce di burro e un rametto di salvia, coprirla con qualche cucchiaiata di latte e farla cuocere a fuoco lento per una decina di minuti, poi eliminare la salvia. Riunire in una grossa terrina …
Read More »Un numero veramente “da paura”…
L’editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, vi sarete certamente accorti che questo numero di Voce non è come gli altri. Attenzione, però, non è cambiata solo l’impaginazione. L’impostazione è quella che ben conoscete: mostrare la realtà nelle sue esigenze di amore, di giustizia e di bene, andando al …
Read More »E se tornassimo ad ascoltare il popolo?
Il contrappello Nell’articolo pubblicato mercoledì su Avvenire ho fatto alcune riflessioni sul cambiamento del clima, con lo scioglimento dei ghiacciai e le piogge che, quando arrivano, fanno temere l’alluvione. L’autunno però è sempre stata una minaccia e, a mia memoria, sono tanti i momenti, fin dalla mia infanzia, in cui …
Read More »Una visione rinnovata del celibato sacerdotale
La recensione Il libro “Amici dello sposo” che raccoglie i pensieri del cardinale Marc Ouellet Nell’assemblea speciale del Sinodo dei Vescovi per la regione panamazzonica è emersa più volte l’ipotesi di conferire l’ordinazione presbiterale ad anziani sposati in funzione della sola celebrazione dei sacramenti. Questa prospettiva fa molto discutere, con …
Read More »