Intervista al professor Luciano Orsini, Delegato vescovile per i Beni culturali Alzi la mano chi di voi sa che cosa sono i Beni culturali della diocesi di Alessandria e, in misura più ampia, i Beni culturali della Chiesa cattolica. Ecco, se siete tra coloro che sono rimasti immobili non disperate: …
Read More »Ultimi articoli
Ottobre, 2022
-
18 Ottobre
Dio esiste? Il dialogo tra Ratzinger e Flores d’Arcais
“La recensione” di Fabrizio Casazza Il 21 settembre dell’Anno Santo 2000 in un teatro di Roma si svolse un dialogo, moderato dal giornalista Gad Lerner, tra l’allora cardinale Joseph Ratzinger, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Sottodecano del Collegio cardinalizio, e lo scrittore Paolo Flores d’Arcais, fondatore …
Read More » -
17 Ottobre
Premi ai migliori studenti di Casal Cermelli
Casal Cermelli Premi scolastici ai migliori studenti. Si rinnova l’iniziativa a favore degli studenti residenti nel Comune di Casal Cermelli. Saranno premiati i migliori studenti dell’anno scolastico 2021-2022. Le iscrizioni sono aperte e si concluderanno il 31 ottobre alle ore 12. Per la modalità di presentazione delle domande, bisogna rivolgersi …
Read More » -
16 Ottobre
Il Cai inaugura la sede di Alessandria
Alessandria La sezione di Alessandria del Club alpino italiano, fondata nel 1928, inaugurerà la nuova sede sociale, lunedì 17 ottobre dalle ore 10, in via Morando 21. La nuova sede, a disposizione degli oltre 400 soci, è stata realizzata ristrutturando un ex laboratorio di falegnameria che la sezione ha acquistato …
Read More » -
16 Ottobre
In ascolto del Vangelo
Incontri a San Michele Le parrocchie di S. Michele e Ss. Annunziata, Felizzano e Oviglio, Quargnento e Solero, in collaborazione con il Servizio diocesano per la Catechesi, organizzano un ciclo di tre incontri guidati da don Vittorio Gatti, docente di Sacra Scrittura, dal titolo “In ascolto del Vangelo di Matteo“. …
Read More » -
16 Ottobre
Il saluto di don Egidio Deiana
Vita della Diocesi Don Egidio Deiana dopo l’estate ha lasciato la parrocchia dei Salesiani di San Giuseppe Artigiano, in Corso Acqui ad Alessandria, per trasferirsi a Cuneo. Sacerdote molto conosciuto e stimato, don Egidio ha accettato di farsi intervistare da Voce per raccontarci queste novità. Don Egidio, hai lasciato Alessandria …
Read More » -
16 Ottobre
La San Vincenzo in festa
Alessandria Martedì 27 settembre è stato un giorno di festa per tutta la Famiglia Vincenziana diffusa nel mondo. Anche ad Alessandria si è svolta una celebrazione liturgica condivisa, in spirito di vera e autentica comunione, tra il Gruppo di volontariato vincenziano “Casa Sappa” e la Società di San Vincenzo de’ …
Read More » -
15 Ottobre
I capponi di Renzo
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli «S’ingegnavano a beccarsi l’una con l’altra come accade troppo sovente tra compagni di sventura»: chi non conosce questa celeberrima citazione manzoniana riferita ai capponi, da Renzo Tramaglino portati in dono all’avvocato Azzeccagarbugli, i quali, ignari del fatto di essere tutti quanti destinati …
Read More » -
15 Ottobre
Grigi, serve reagire con San Donato e Torres
Sesta sconfitta stagionale Era chiaro fin dalla vigilia che quella con il Pontedera potesse essere una sfida importante, in cui giocarsi già un pezzetto di futuro: di fronte, infatti, c’era un avversario che non aveva mai vinto, che in classifica aveva solo un punto in più e che per di …
Read More » -
15 Ottobre
Io vi dico che farà loro giustizia
Commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 16 ottobre 2022 XXIX domenica del Tempo ordinario Cari fratelli e sorelle, buongiorno! La seconda Lettura della liturgia di oggi ci propone l’esortazione che l’apostolo Paolo rivolge al suo fedele collaboratore Timoteo: «Annuncia la Parola, insisti al momento opportuno e non …
Read More » -
15 Ottobre
Berrone nominato assessore al Commercio
Comune di Alessandria Con Giovanni Berrone, classe ‘59, si aggiunge un tassello importante nella squadra di governo del sindaco di Alessandria Giorgio Abonante. Già assessore della Giunta Calvo dal 1997 al 2002, e da tempo impegnato in Confesercenti e Procom, Berrone gestirà le deleghe relativamente ad artigianato e agricoltura; commercio …
Read More » -
15 Ottobre
I Papi e don Giussani
Dal cardinal Montini a papa Francesco «Non capisco le sue idee e i suoi metodi ma vedo i frutti e le dico: vada avanti così» S. E. Giovanni Battista Montini Arcivescovo di Milano, novembre 1957 «La Vergine Santa, maestra e modello di vita cristiana e “fontana vivace” di speranza, accompagni …
Read More » -
15 Ottobre
Don Luigi Giussani, il centenario della nascita
15 ottobre 1922 – 15 ottobre 2022 Luigi Giovanni Giussani nasce il 15 ottobre 1922 a Desio, comune della Brianza a Nord di Milano. I genitori sono Beniamino, disegnatore e intagliatore, e Angelina Gelosa, operaia tessile. Lui socialista, lei cattolica, saranno fondamentali per la formazione umana e religiosa del …
Read More » -
14 Ottobre
Si può ancora fallire senza essere travolti?
Collegio Santa Chiara Eccellere. Questo sembra essere l’imperativo categorico della nostra società. Non sono ammessi tentennamenti né soprattutto fallimenti. Ma proprio a questa eventualità della vita, con cui tutti facciamo i conti, è stato dedicato l’incontro “Cosa accade prima e dopo un fallimento?” che fa parte del ciclo “Non essere …
Read More » -
14 Ottobre
Sezzadio, la nuova casa della Protezione civile
Sezzadio La settimana della Protezione civile a Sezzadio culminerà, sabato 15 ottobre alle ore 11, con l’inaugurazione della nuova sede del gruppo comunale, sotto i portici del municipio. «L’esigenza di dare al gruppo una sede operativa è nata dall’importante sviluppo avuto negli ultimi anni, portando a 27 il numero dei …
Read More »