Comune di Valenza La giunta comunale di Valenza ha assegnato contributi alle associazioni di volontariato che hanno prestato la loro opera al Centro vaccinale valenzano durante tutti questi mesi (nella foto). A beneficiarne sono Organizzazione europea Vigili del Fuoco volontari di Protezione vivile di Valenza, Avis Valenza, Cri Valenza, Gruppo …
Read More »Ultimi articoli
Gennaio, 2022
-
14 Gennaio
Nuove disposizioni per l’Ospedale
Azienda Ospedaliera A seguito dell’aggravarsi della situazione pandemica, su indicazione della Regione, sono stati riorganizzati i servizi offerti dall’Azienda ospedaliera di Alessandria e gli accessi ai presidi. Sono garantiti i ricoveri urgenti e le prestazioni urgenti (classe U) e brevi (classe B), tutte quelle erogate da Oncologia, Radioterapia, Dialisi, Ematologia …
Read More » -
14 Gennaio
Teatro Comunale, 10 milioni per rifarlo
Alessandria Al termine del 2021, è stata approvata dal Ministero degli interni la graduatoria del bando “Rigenerazione urbana 2021-2026”. Il Comune di Alessandria, che nel maggio scorso aveva partecipato al bando, risulta assegnatario di un contributo di 10 milioni di euro, esattamente corrispondente alla somma richiesta per la ristrutturazione e …
Read More » -
14 Gennaio
Un anno con Voce
Ripercorriamo il 2021, tra approfondimenti e contenuti esclusivi Giovani missionari-Numero 1 del 14 gennaio Per la Giornata Missionaria dei ragazzi del 6 gennaio 2021, organizzata da Missio Ragazzi, l’intervista a don Valerio Bersano, Segretario nazionale delle Pontificie Opere Missionarie. «L’obiettivo principale della Giornata è quello di coinvolgere e sensibilizzare i …
Read More » -
14 Gennaio
In festa per Sant’Antonio abate
Santi Patroni Lunedì 17 gennaio, alle ore 17.30 con la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Guido, la nostra comunità locale festeggerà Sant’Antonio abate, nella chiesa a lui dedicata presso l’Ospedale civile. La celebrazione del patrono costituisce un appuntamento ormai tradizionale e molto sentito dall’intera città di Alessandria, inserita in diverse …
Read More » -
14 Gennaio
In preghiera per gli ammalati
Comunità di Sant’Egidio Torna l’appuntamento per pregare per e con i malati nello stile della Comunità di Sant’Egidio. Sabato 15 gennaio alle ore 17 la Comunità si ritrova presso la Chiesa dell’ospedale Santi Antonio e Biagio in via Venezia ad Alessandria per invocare la protezione della Vergine Maria e per …
Read More » -
13 Gennaio
Al Vivaldi un 2022… carico di belle sorprese
Conservatorio di Alessandria Quattrocento studenti, ottanta docenti, una presenza significativa nel tessuto alessandrino con proposte sempre qualificate sia di percorsi formativo-musicali di alto livello che di manifestazioni concertistiche che richiamano pubblico, consenso e quella suggestione artistico-estetica che la musica delle migliori interpretazioni è sempre capace di suscitare e veicolare. Qual …
Read More » -
13 Gennaio
L’augurio di rivedervi ancora…
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, riprendiamo il nostro cammino qui su Voce, aprendo il settimanale (leggi qui l’intervista al Vescovo) con una “strada insieme”, il Sinodo, che sta per vivere la sua fase diocesana. Domenica 16, in un video sui nostri social, il Vescovo ci spiegherà bene …
Read More » -
13 Gennaio
Vi aspetto domenica per il Sinodo. In video
Domenica 16 il nostro Vescovo ci parlerà di Unità pastorali. E non solo Eccellenza, domenica 16 gennaio alle ore 15 potremo guardare sui social della Diocesi il video con cui lei aprirà questa fase sinodale sulle Unità pastorali. Ci spiega di che si tratta? «Si tratta di mettere un punto …
Read More » -
1 Gennaio
Sulle soglie del nuovo anno
“100 anni fa” di Carlo Re Il primo numero di La Libertà, uscito venerdì 6 gennaio 1922, giorno dell’Epifania, col fondo dal titolo “Sulle soglie del nuovo anno” ci da subito una visione dei contrasti tra partiti politici: «Facile profezia sarà ancora questa del 1922: tra il cozzo della politica …
Read More »
Dicembre, 2021
-
31 Dicembre
Alessandrini a Corleone
“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Nel 1237 Federico II concesse al miles Oddone di Camerana e agli hominibus de partibus Lombardiae a lui fedeli la terra di Corleone. In un primo tempo, l’imperatore aveva offerto l’area di Scopello, ma su specifica richiesta di Oddone venne presto sostituita con Corleone, strategico …
Read More » -
30 Dicembre
I difetti della vista nei bambini
La pediatra Sabrina Camilli Un leggero strabismo, la tendenza ad avvicinare molto il viso agli schermi quando si guarda la tv, un lieve arrossamento delle palpebre: di quali segnali legati agli occhi dei propri bambini i genitori devono preoccuparsi? E quando è il momento di far vedere il piccolo dall’oculista? …
Read More » -
29 Dicembre
Dietro la cattedra: giovani, il mondo è nelle vostre mani
“Il mondo a 13 anni” di Sara Piscopello In questi ultimi due anni mi sono dedicata a scrivere articoli tramite cui venivano espressi pensieri, emozioni e crisi di noi giovani adolescenti, ma ora mi sembra doveroso dare voce e spazio a coloro che accompagnano, nella crescita educativa e morale, la …
Read More » -
28 Dicembre
Si chiudono i Martedì d’Avvento: un bilancio
Martedì d’Avvento La direzione di “La Voce alessandrina” mi ha chiesto di fare un bilancio dei Martedì di Avvento 2021. Lo faccio volentieri, per tenere aperto quel canale di dialogo con i lettori del settimanale che, insieme ad altri strumenti, costituisce un elemento caratterizzante della nostra comunità ecclesiale. Gli incontri …
Read More » -
27 Dicembre
Il Sinodo minore, un cammino di ascolto
Vita della Diocesi Nel “percorso sinodale” che anche la nostra Diocesi, come tutte le Chiese del mondo, sta vivendo in questo tempo, il nostro camminare insieme assume la forma particolare di un Sinodo diocesano. Sollecitati dal vescovo Guido, infatti, tutti i membri delle nostre comunità saranno chiamati a meditare e …
Read More »