“Fede e medicina” di Franco Rotundi Non possiamo ancora, purtroppo, fare un bilancio completo della situazione sanitaria di questo orribile anno perché la pandemia è ancora in atto e i dati definitivi tardano ad arrivare. Per esempio, potremmo riferirci al numero delle persone decedute per le malattie cardiovascolari (circa 250.000 …
Read More »Ultimi articoli
Gennaio, 2021
-
26 Gennaio
Mamma ho perso l’aereo(sol)
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Ve lo immaginereste Kevin (nella foto, il protagonista di “Mamma, ho perso l’aereo”) al giorno d’oggi? Non avrebbe più senso la sua disavventura calata nell’odierna tecnologia, fra videochiamate e conference call… Queste metodiche avanzate di comunicazione palesano la loro utilità soprattutto nella medicina coadiuvata …
Read More » -
25 Gennaio
Un bello spavento (è quel che ci vuole)
“Libri per bambini” di Zelia Pastore Un lombrico gironzola tranquillo in giardino quando si imbatte in una succulenta foglia croccante. Interpretandola come una ghiotta occasione per fare uno spuntino fuori programma, l’animaletto si accinge a sgranocchiarla. Quando d’improvviso…hip! Il lombrico di colpo rimbalza via, trovandosi suo malgrado coinvolto in un …
Read More » -
25 Gennaio
E se i Rabaton arrivassero in Africa?
Figlie di Maria ausiliatrice A poco più di un anno dalla visita in Italia, tenutasi dal 14 al 21 settembre 2021, di un gruppo di Figlie di Maria Ausiliatrice (le suore salesiane) dell’Africa, nell’ambito del progetto “Azioni di rilancio e rafforzamento della formazione professionale in Africa Centrale” realizzato con il …
Read More » -
24 Gennaio
Mal di gola: usiamo i rimedi naturali
La pediatra Sabrina Camilli È causato da virus (adenovirus, enterovirus, il virus della mononucleosi, i coronavirus) ma anche da batteri (Streptococco pyogenes) e nel bambino si riconosce perché porta ad una fatica a deglutire, un possibile rifiuto del cibo e al pianto frequente per il fastidio provocato: stiamo parlando del …
Read More » -
24 Gennaio
La croce torna a casa
San Giuseppe Artigiano Si può essere contenti per una croce? La risposta a una tale domanda potrebbe risultare “complessa” e richiedere approfondimenti, precisi distinguo e appropriate argomentazioni di carattere psicologico, sociologico… e certamente anche teologico. Senza nulla togliere a tale approccio, ciò che la comunità parrocchiale di San Giuseppe Artigiano …
Read More » -
24 Gennaio
La storia di Samira, giornalista iraniana
Da Teheran a Valenza In occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales, Patrono dei giornalisti, che si celebra domenica 24 gennaio, abbiamo deciso di raccontarvi una storia diversa, lontana, che parte dal Medio Oriente… Da Teheran a Valenza ci sono 4.500 chilometri. Ed è proprio questo il viaggio che …
Read More » -
24 Gennaio
Da Nazaret può venire qualcosa di buono?
Il #granellodisenape di Enzo Governale «Nel cambio epocale che stiamo vivendo, in un tempo che ci obbliga alla distanza sociale a causa della pandemia, la comunicazione può rendere possibile la vicinanza necessaria per riconoscere ciò che è essenziale e comprendere davvero il senso delle cose». Sembra essere questo il nodo …
Read More » -
24 Gennaio
«Il Regno di Dio»
«Convertitevi e credete nel Vangelo» Dal Vangelo secondo Marco Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e …
Read More » -
23 Gennaio
I primi apostoli e il loro “subito” immediato
“I nostri sacerdoti rispondono” Domenica 24 gennaio iniziamo a percorrere il Vangelo di Marco, che ci accompagnerà per tutto questo anno liturgico. Ascolteremo la prima predicazione di Gesù ed il racconto dell’incontro con Pietro e Andrea, Giacomo e Giovanni, coloro che diverranno i primi discepoli. In questa pagina evangelica si legge: …
Read More » -
23 Gennaio
Subito lasciarono le reti e lo seguirono
Commento al Vangelo Commento al Vangelo di domenica 24 gennaio 2021 III Domenica del Tempo Ordinario La pagina evangelica di questa domenica propone le prime parole che Gesù pronuncia nel Vangelo di Marco: esso non racconta la nascita e l’infanzia di Gesù, ma si apre con la predicazione di Giovanni …
Read More » -
23 Gennaio
Finestra di mercato: qualche perplessità…
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli La recente sconfitta casalinga rimediata dai Grigi (con l’aggravante della territorialità dell’incontro) contro una formazione pur prestigiosa come il Como apre inquietanti interrogativi non solo sull’invernale mercato di riparazione ma anche sulla campagna acquisti della scorsa estate e su come il collettivo …
Read More » -
23 Gennaio
Nuovo direttore di Medicina Generale
Acqui Terme La dottoressa Paola Gnerre (nella foto), 44 anni, nata a Savona (SV), attualmente in servizio alla struttura complessa di Medicina interna e cure intermedie dell’ospedale “San Paolo” di Savona, dal 1° febbraio sarà il nuovo direttore del reparto di Medicina Generale dell’ospedale “Monsignor Galliano” di Acqui Terme. La …
Read More » -
23 Gennaio
Alessandria “Città Intelligente”
Gruppo Amag Sono cinque le candidature pervenute al Consorzio Amag servizi per la ricerca del soggetto promotore per il project financing della “Città Intelligente”, che consentirà ad Alessandria di diventare, nei prossimi anni, una comunità all’avanguardia europea sul fronte dei servizi di illuminazione, ambientali, videosorveglianza, wi-fi, raccolta rifiuti, ed efficientamento …
Read More » -
23 Gennaio
I giovani alessandrini ritornano ai campi
Coldiretti I giovani alessandrini ritornano alla coltivazione dei campi. Le aziende agricole under 35 registrano sul territorio uno storico balzo del 14% in controtendenza rispetto all’andamento generale nel 2020 con la crisi provocata dall’emergenza Covid. Questo emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base delle iscrizioni al registro delle Imprese di Unioncamere …
Read More »