Classic Layout

I primi apostoli e il loro “subito” immediato

“I nostri sacerdoti rispondono” Domenica 24 gennaio iniziamo a percorrere il Vangelo di Marco, che ci accompagnerà per tutto questo anno liturgico. Ascolteremo la prima predicazione di Gesù ed il racconto dell’incontro con Pietro e Andrea, Giacomo e Giovanni, coloro che diverranno i primi discepoli. In questa pagina evangelica si legge: …

Read More »

Finestra di mercato: qualche perplessità…

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli La recente sconfitta casalinga rimediata dai Grigi (con l’aggravante della territorialità dell’incontro) contro una formazione pur prestigiosa come il Como apre inquietanti interrogativi non solo sull’invernale mercato di riparazione ma anche sulla campagna acquisti della scorsa estate e su come il collettivo …

Read More »

Nuovo direttore di Medicina Generale

Acqui Terme La dottoressa Paola Gnerre (nella foto), 44 anni, nata a Savona (SV), attualmente in servizio alla struttura complessa di Medicina interna e cure intermedie dell’ospedale “San Paolo” di Savona, dal 1° febbraio sarà il nuovo direttore del reparto di Medicina Generale dell’ospedale “Monsignor Galliano” di Acqui Terme. La …

Read More »

Alessandria “Città Intelligente”

Gruppo Amag Sono cinque le candidature pervenute al Consorzio Amag servizi per la ricerca del soggetto promotore per il project financing della “Città Intelligente”, che consentirà ad Alessandria di diventare, nei prossimi anni, una comunità all’avanguardia europea sul fronte dei servizi di illuminazione, ambientali, videosorveglianza, wi-fi, raccolta rifiuti, ed efficientamento …

Read More »

I giovani alessandrini ritornano ai campi

Coldiretti I giovani alessandrini ritornano alla coltivazione dei campi. Le aziende agricole under 35 registrano sul territorio uno storico balzo del 14% in controtendenza rispetto all’andamento generale nel 2020 con la crisi provocata dall’emergenza Covid. Questo emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base delle iscrizioni al registro delle Imprese di Unioncamere …

Read More »

«Bosco Marengo ha già dato»

Il comune si interroga sui rifiuti nucleari «Bosco ha già dato». Il gruppo consiliare di minoranza “Bosco nel cuore” chiede la convocazione urgente del consiglio comunale in forma aperta e un unico punto all’ordine del giorno: il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. Per informare la popolazione sulle azioni che l’amministrazione …

Read More »

Il governo, la rabbia e il perdono

L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, la “Voce” di questa settimana è dedicata alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, in pieno svolgimento, che culminerà nella preghiera ecumenica di sabato 23 alle 19 (sul “paginone” trovate le modalità per seguire questo gesto). E proprio per approfondire il …

Read More »

Rifiuti radioattivi: parlano i cittadini

Intervista all’ingegner Luigi Ricaldone della cascina Beltondino La Sogin, società nazionale delle bonifiche, ha individuato 67 siti in Italia in cui potrebbe sorgere il Deposito unico nazionale dei rifiuti radioattivi (ne abbiamo già parlato sullo scorso numero di Voce). Tra questi, 12 sono stati definiti “molto buoni” per ospitare tale …

Read More »