Classic Layout

Prosegue il MasterChef del Santa Chiara

I volti del Collegio Pasta alla Montecarlo con il curry, polpette di patate, involtini “a modo mio”: sono solo alcuni dei piatti che sono transitati dalla cucina al salone del Collegio Santa Chiara durante la sfida culinaria messa in piedi dagli studenti. Quattro giudici e tre concorrenti, con 30 minuti …

Read More »

Fare memoria anche per i sopravvissuti

Il dovere di non dimenticare Con la recente scomparsa di Nero Fiano e Piero Terracina, sono dodici i sopravvissuti italiani della Shoah ancora in vita: tra loro la poetessa Edith Bruck, Andra e Tatiana Bucci, la senatrice Liliana Segre, Samuel (Sami) Modiano. Sono loro che simbolicamente hanno promosso la conoscenza …

Read More »

Pio XII e gli ebrei: i documenti fanno luce

La chiesa nella storia Una miniera di documenti custoditi nell’archivio apostolico vaticano e dedicati al pontificato di Pio XII (1939-1958) dallo scorso marzo è a disposizione degli studiosi di tutto il mondo. Si tratta di 16 milioni di carte, più di 15 mila buste e 2500 fascicoli, catalogati con un …

Read More »

“I 7 sacramenti” di Fulton John Sheen

“La recensione” di Fabrizio Casazza Fulton John Sheen (nella foto di copertina) oggi è un nome che probabilmente non ci dice nulla, ma ai telespettatori americani di qualche decennio fa avrebbe subito acceso una lampadina; si tratta infatti di un pioniere della comunicazione del vangelo, prima alla radio e poi …

Read More »

Per i giovani è crisi di rapporti sociali

“Fede e medicina” di Franco Rotundi Non possiamo ancora, purtroppo, fare un bilancio completo della situazione sanitaria di questo orribile anno perché la pandemia è ancora in atto e i dati definitivi tardano ad arrivare. Per esempio, potremmo riferirci al numero delle persone decedute per le malattie cardiovascolari (circa 250.000 …

Read More »

Mamma ho perso l’aereo(sol)

“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Ve lo immaginereste Kevin (nella foto, il protagonista di “Mamma, ho perso l’aereo”) al giorno d’oggi? Non avrebbe più senso la sua disavventura calata nell’odierna tecnologia, fra videochiamate e conference call… Queste metodiche avanzate di comunicazione palesano la loro utilità soprattutto nella medicina coadiuvata …

Read More »

Un bello spavento (è quel che ci vuole)

“Libri per bambini” di Zelia Pastore Un lombrico gironzola tranquillo in giardino quando si imbatte in una succulenta foglia croccante. Interpretandola come una ghiotta occasione per fare uno spuntino fuori programma, l’animaletto si accinge a sgranocchiarla. Quando d’improvviso…hip! Il lombrico di colpo rimbalza via, trovandosi suo malgrado coinvolto in un …

Read More »

E se i Rabaton arrivassero in Africa?

Figlie di Maria ausiliatrice A poco più di un anno dalla visita in Italia, tenutasi dal 14 al 21 settembre 2021, di un gruppo di Figlie di Maria Ausiliatrice (le suore salesiane) dell’Africa, nell’ambito del progetto “Azioni di rilancio e rafforzamento della formazione professionale in Africa Centrale” realizzato con il …

Read More »

Mal di gola: usiamo i rimedi naturali

La pediatra Sabrina Camilli È causato da virus (adenovirus, enterovirus, il virus della mononucleosi, i coronavirus) ma anche da batteri (Streptococco pyogenes) e nel bambino si riconosce perché porta ad una fatica a deglutire, un possibile rifiuto del cibo e al pianto frequente per il fastidio provocato: stiamo parlando del …

Read More »

La croce torna a casa

San Giuseppe Artigiano Si può essere contenti per una croce? La risposta a una tale domanda potrebbe risultare “complessa” e richiedere approfondimenti, precisi distinguo e appropriate argomentazioni di carattere psicologico, sociologico… e certamente anche teologico. Senza nulla togliere a tale approccio, ciò che la comunità parrocchiale di San Giuseppe Artigiano …

Read More »