Home / Rubriche

Rubriche

Il vescovo Marco Cattaneo de’Capitani

“Alessandria racconta” Nel corridoio di accesso alla sacrestia della Cattedrale di Alessandria è possibile individuare una grande pietra tombale affissa al muro. È l’unico pezzo superstite del sepolcro di Marco Cattaneo de’Capitani (o de’Capitaneis) vescovo di Alessandria per oltre vent’anni, che si trovata originariamente nel duomo medievale fatto abbattere per …

Read More »

Dio è uno psicologo

Fede&Psiche Un legittimo periodo di silenzio, perché la vita ha bisogno anche di questo. Ma non è stato un silenzio passivo. In questi due anni la mia, come la vostra vita è cambiata totalmente tra eventi personali e comunitari, positivi e negativi. Ora vorrei raccontarvi cosa è cambiato nella mia …

Read More »

Oh my Goth!

Collezionare per credere Se vestite solo di nero, amate gonne di pizzo e tulle, impazzite per le calze a rete e balze, sappiate che siete in perfetto stile goth e che sarete in voga dato che sta decisamente tornando in auge. L’entrata in scena di Mercoledì Addams, la cui maglietta …

Read More »

Museum of Dreamers: la “casa” dei sognatori

A Milano una visita veramente insolita Vorreste dormire su una mezzaluna, dondolarvi su un’altalena sospesa nel cielo, provare l’effetto di trovarvi in una stanza capovolta? Se vi piace il mondo dei sogni e i vostri occhi non hanno ancora perso quel bagliore della meraviglia che avevate da bambini, a Milano …

Read More »

Le auto del 2035

Lettere in redazione Ha suscitato perplessità l’annuncio che dal 2035 saranno vendute soltanto auto elettriche, ma è probabile che per quell’anno il progresso tecnologico avrà fatto superare anche il concetto di auto elettrica a favore di quella ad energia solare. Già il n° 32 del 13 agosto 2000 di Famiglia …

Read More »

La magia della musica francescana

Il punto di vista Quando si ascolta la musica francescana non si può restare indifferenti! Almeno questo succede a me. Io mi ritengo fortunata perché abito a quattro passi dalla chiesa “Cuore Immacolato di Maria” in Ascoli Piceno, gestita dai padri Francescani. La giornata inizia… Ore 7.30: le note dell’Ave …

Read More »

Nostra Signora del Carmine

mi ricordo… La chiesa di Nostra Signora del Carmine si trova ad Alessandria, in via Guasco, una delle antiche ed importanti vie del centro. La sua costruzione risale al 1320, ben presto dotata di un chiostro dei Padri Carmelitani. Subì, nei secoli, varie vicissitudini, come attestano ricerche storiche da me …

Read More »

Ponte sì, ponte no

città nostra Tra le proposte presentate dai candidati nell’ultima campagna per le elezioni politiche nazionali, la più eclatante è stata quella dell’onorevole Matteo Salvini, relativa alla costruzione del ponte sullo stretto di Messina, annosa e travagliata opera, mai realizzata per motivi che spaziano dal costo indefinibile al timore di devastanti …

Read More »