Buffa e Irene Grandi per la Milanesiana: Elisabetta sgarbi riporta la kermesse in città Lunedì 24 e martedì 25 giugno torna ad Alessandria “La Milanesiana”, che quest’anno compie 25 anni. La kermesse, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, si svolgerà in piazza Santo Stefano ad Alessandria. L’ingresso agli eventi è …
Read More »La bellezza al servizio di Dio: intervista al professor Luciano Orsini, curatore della mostra sull’Arte Sacra
Sabato 25 maggio è stata inaugurata la mostra “L’Arte Sacra. Esposizione di paramenti e oggetti liturgici”, allestita nelle sale di Palatium Vetus ad Alessandria. Alla presentazione, in una Sala del Broletto stracolma di persone, non c’erano solo gli “addetti ai lavori”, ma un po’ tutta la città: «Chi è venuto, …
Read More »Notizie da Alessandria e paesi 13 – 20 giugno 2024 – La Voce Alessandrina n. 23
Corso di Gemmologia, i diplomi ai corsisti al “Cellini” di valenza Si è concluso con grande successo di partecipanti l’edizione 2023/2024 del Corso di analisi e identificazione gemmologiche presso il laboratorio di analisi “Speranza Cavernago Bignami-Moneta” dell’Istituto Benvenuto Cellini di Valenza, sostenuto con il prezioso contributo della Fondazione Cassa di …
Read More »«Ma questo perché viene a Lourdes?»: intervista ad Andrea Serra
Pellegrinaggio diocesano dall’1 al 5 luglio 2024, la parola al presidente dell’Oftal alessandrino. Che ci racconta la sua esperienza Il 1° luglio partirà da Alessandria il pellegrinaggio diocesano al Santuario di Lourdes. Abbiamo chiesto ad Andrea Serra, presidente della sezione alessandrina dell’Oftal, di raccontarci meglio come sta andando la preparazione …
Read More »Elezioni 2024: vincitori e vinti
Il Piemonte riconferma Alberto Cirio che ha la meglio su Gianna Pentenero. In Europa, exploit del generale Vannacci e di Ilaria Salis. Sorpresa Coluccio Una tornata elettorale tra conferme, soprese e delusioni. Tanti gli spunti di riflessione emersi dalle elezioni di sabato 8 e domenica 9 giugno. Gli italiani sono …
Read More »Come un uomo che getta il seme sul terreno
Il commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 16 giugno Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nell’odierna pagina evangelica (cfr Mc 4,26-34), Gesù parla alle folle del Regno di Dio e dei dinamismi della sua crescita, e lo fa raccontando di due brevi parabole. Nella prima parabola (cfr vv. …
Read More »L’editoriale di Andrea Antonuccio – Omelia, omelia, per lunghina che tu sia…
Care lettrici, cari lettori, in apertura di Voce vi raccontiamo, con nomi e numeri, i risultati delle recenti elezioni: europee, regionali e (per diverse zone della nostra provincia) anche comunali. Sono dati su cui è opportuno riflettere, soprattutto in merito alla percentuale di astenuti che, piaccia o no, costituiscono il …
Read More »8 e 9 giugno 2024, weekend di elezioni Regionali, Europee e Comunali: gli italiani chiamati alle urne
Una guida per andare al voto: orari, modalità, candidati e tessere elettorali ELEZIONI REGIONALI Sabato 8 (dalle 15 alle 23) e domenica 9 giugno (dalle 7 alle 23), in concomitanza con le elezioni europee e con le consultazioni amministrative in circa 3.700 comuni italiani, in Piemonte si voterà per …
Read More »Da Alessandria a Lourdes: un’esperienza che lascia il segno
Il 1° luglio partirà il pellegrinaggio diocesano dell’Oftal insieme con il nostro Vescovo Lourdes: un luogo che tutti noi abbiamo in mente. E se non ci siamo mai stati, conosciamo sicuramente qualcuno che ci è andato almeno una volta. Un luogo che ogni anno attira milioni di pellegrini per le …
Read More »Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?
Il commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 9 giugno Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo di questa domenica (cfr Mc 3,20-35) ci mostra due tipi di incomprensione che Gesù ha dovuto affrontare: quella degli scribi e quella dei suoi stessi familiari. La prima incomprensione. Gli scribi …
Read More »