23 Settembre 2020
Il Contrappello, Rubriche
“Il contrappello” di Paolo Massobrio Mercoledì su Avvenire ho voluto fare alcune riflessioni sugli effetti del lockdown sui bambini, che a scuola sono soggetti a molte rigidità, devono mantenere le distanze dagli insegnanti e dagli altri bambini e persino il momento del pranzo li vede costretti a consumare da soli …
Read More »
22 Settembre 2020
Collegio Santa Chiara, Diocesi di Alessandria
I volti del Collegio «Alle 19 le porte del Collegio dovevano chiudere: il Don cercava gentilmente di farci capire che era ora di tornarcene a casa nostra, ma noi non volevamo mai andarcene. Stavamo proprio bene nel grande cortile». Marco Massocca (nella foto),classe 1985, ha 35 anni e lavora da …
Read More »
22 Settembre 2020
Il punto di vista, Rubriche
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Tramite WhatsApp mi arrivano messaggi interessanti su cui vale la pena di riflettere e che è bello ricordare… «Le grandi cose se capitano, capitano di rado, mentre quelle piccole ci accompagnano ogni giorno. E sono proprio loro, le piccole cose a riempirci …
Read More »
22 Settembre 2020
Fede e medicina, Rubriche
“Fede e medicina” di Franco Rotundi Alla nostra ripartenza, meglio dire: alla nostra rinascita, dobbiamo affrontare moltissimi problemi, con all’orizzonte la paura di un’altra “ondata” di contagi e malattie. I problemi principali sono quelli legati alla crisi economica, sociale, culturale in cui è sprofondata la nazione, particolarmente i nostri amati …
Read More »
21 Settembre 2020
Paesi, Scuola
Bosco Marengo Il Comune di Bosco Marengo si avvale anche dell’Asilo nido, presso l’Ipab Santi Antonio e Caterina, che è di proprietà del Comune. Nel 2017 la chiusura sembrava inevitabile, ma all’ultimo momento il Comune ha cambiato gestione: nuova cooperativa, la Proges di Parma, nuovo contributo, stesse operatrici del paese …
Read More »
21 Settembre 2020
Alessandria e paesi, Coronavirus, Paginone, Scuola
L’esperienza degli assistenti amministrativi «Si parte come si può, non si può danneggiare oltre questo servizio»: per Isa Zanotto, 58 anni a novembre, assistente amministrativa all’Istituto “Vinci Nervi Fermi”, l’importante è incominciare a dare un segnale. L’Istituto ha accorpato diversi indirizzi di studi: Costruzioni, ambiente e territorio (geometra), Industria e …
Read More »
21 Settembre 2020
Alessandria e paesi, Coronavirus, Paginone, Scuola
Insegnanti di religione Il lockdown ha obbligato a ripensare i metodi di insegnamento della religione cattolica nelle scuole. Come si sono preparati gli insegnanti per questo singolare anno scolastico? Lo abbiamo chiesto al professor Angelo Teruzzi, insegnante di filosofia in pensione e direttore del Servizio per la pastorale scolastica e …
Read More »
21 Settembre 2020
Alessandria e paesi, Coronavirus, Paginone, Scuola
Liceo Saluzzo-Plana «La scuola è mancata tantissimo, perché i rapporti sociali sono fondamentali: si litiga, ci si arrabbia, ci si rasserena, ma tutto questo serve per crescere insieme». Ne è convinto Roberto Grenna, dal 2014 dirigente scolastico del Liceo “Saluzzo-Plana” e dal 2015 dell’Istituto comprensivo “De Amicis-Manzoni”. Dopo sette lunghissimi …
Read More »
21 Settembre 2020
Alessandria e paesi, Coronavirus, Paginone, Scuola
Scuola Angelo Custode Anche la scuola “Angelo Custode” di Alessandria ha riaperto le porte lunedì 14 settembre. C’è ansia, tensione e un po’ di paura. Ma c’è anche tanta speranza e voglia di normalità. Così ci riassume i primi giorni di scuola suor Monica Odone, direttrice dell’istituto salesiano, che accoglie …
Read More »
21 Settembre 2020
Coronavirus, Paginone, Scuola
Dopo sette mesi gli studenti ritornano tra i banchi Lunedì 14 settembre, nella provincia di Alessandria, sono tornati tra i banchi di scuola 46.751 studenti di ogni ordine e grado. Secondo i dati dell’Ufficio scolastico (Ust) si tratta di 6.755 alunni alla scuola dell’infanzia, 14.516 alle elementari, quasi 10 mila …
Read More »