Alessandria Sabato 2 luglio, in occasione dell’anno Santo di Santiago di Compostela, l’Associazione Spazioidea organizza l’incontro intitolato “Pellegrinaggio: tra fede e terapia”, tenuto dal professor Luciano Orsini, delegato vescovile e direttore per i Beni culturali diocesani e il dottor Fabio Tirelli, psicoterapeuta e scrittore. L’appuntamento è alle ore 17.45 presso …
Read More »Ultimi articoli
Luglio, 2022
-
1 Luglio
La mostra “Istanti in bianco e nero”
Valenza Venerdì 1° luglio al Palazzo Valentino del Centro Comunale di Cultura aprirà la mostra fotografica di Enzo Giordano “Istanti in bianco e nero tra paesaggi e luoghi dell’abbandono”. Da sempre interessato al reportage, Giordano, solo di recente si è dedicato in prima persona alla fotografia analogica stampando le sue …
Read More » -
1 Luglio
Il restauro dell’organo
Chiesa di Castelspina Si sono conclusi i lunghi lavori di restauro dell’organo settecentesco presente nella chiesa parrocchiale della Beata Vergine Assunta di Castelspina. L’iter per i lavori è stato avviato nel 2018, il restauro di un organo è un’attività molto delicata che richiede attenzione perché la varietà costruttiva dell’organaria antica …
Read More »
Giugno, 2022
-
30 Giugno
Giorgio Abonante sindaco di Alessandria
Elezioni Comunali 2022 Alle prime ore del mattino di lunedì 27 giugno, Alessandria ha conosciuto il suo nuovo primo cittadino: si tratta di Giorgio Abonante, candidato sindaco della coalizione di centrosinistra guidata dal Partito democratico. Sconfitto, invece, il sindaco uscente Gianfranco Cuttica di Revigliasco, candidato del centrodestra. I dati Vittoria …
Read More » -
30 Giugno
Chi ci salva: la politica o Gesù Cristo?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, come già sapete Alessandria ha un nuovo Primo cittadino: è Giorgio Abonante, che al ballottaggio ha prevalso sul Sindaco uscente Gianfranco Cuttica di Revigliasco (ne parliamo a pagina 6). Auguriamo al nuovo inquilino di Palazzo Rosso di fare un’esperienza umana e politica …
Read More » -
30 Giugno
«Sento la responsabilità delle persone che mi sono affidate»
Intervista a don Santiago Ortiz, nuovo parroco di Valenza Ci risponde al telefono, mentre è indaffarato con i Centri estivi. Santiago Ortiz (nella foto), 31 anni, è stato nominato parroco delle cinque parrocchie valenzane (Duomo, Madonnina, Sacro Cuore, Sant’Antonio e Monte Valenza). «Sono a Valenza praticamente da sei anni: ho …
Read More » -
30 Giugno
Un nuovo parroco a Valenza, un nuovo rettore in Seminario
Vita della Diocesi Importanti novità per la Diocesi di Alessandria. Partiamo da quelle che riguardano i sacerdoti. Come già annunciato qualche settimana fa dal bisettimanale “Il Piccolo”, don Claudio Moschini lascerà la parrocchia di San Giovanni Evangelista, nel rione “Cristo” ad Alessandria, in cui ha esercitato il suo ministero sin …
Read More » -
29 Giugno
Il Magistero di Giovanni Paolo I
“La recensione” di Fabrizio Casazza Il Magistero (pp 470, euro 29, San Paolo e Libreria Editrice Vaticana) raccoglie testi e documenti di Giovanni Paolo I, che fu Pontefice per solo un mese nel 1978 e che sarà proclamato Beato il 4 settembre prossimo. L’omonima Fondazione vaticana ora pubblica discorsi ufficiali …
Read More » -
28 Giugno
Il tallone d’Achille… Lauro
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Sapete che Achille Lauro sta riportando in voga, anche senza volerlo, i nomi della mitologia? Da qualche anno, infatti, si stanno riesumando nomi di battesimo del calibro di Enea e Laerte! Insomma, non bastavano ditte come le “Ceramiche Zeus” a riportare in auge la …
Read More » -
27 Giugno
Un dono prezioso
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Ho tra le mani un libretto un po’ sgualcito per il lungo tempo passato tra i tanti oggetti conservati nella mansarda della mia casa. 1955, 1956, 1959: anni della scuola… Come le onde del mare finiscono sulla battigia e le guardo con …
Read More » -
27 Giugno
Bolscevismo in frak: i russi a Genova
“100 anni fa” di Carlo Re La Libertà n° 18 del 5 maggio 1922, su due colonne e mezza il titolo “Bolscevismo in frak“. Il Comunismo italiano è liquidato e liquidatori davanti al tribunale della storia sono i bolscevichi russi, venuti a Genova per partecipare ai lavori della Conferenza Internazionale, …
Read More » -
26 Giugno
Punture di insetto: cosa fare e… cosa no!/2
La pediatra Sabrina Camilli Irritazione, prurito e gonfiore: sono queste le reazioni più frequenti e più o meno gravi che diversi tipi di insetti con la loro puntura, possono causare in misura diversa sul corpo dei nostri bambini. Questo è quanto abbiamo appreso nello scorso numero di Voce, dove abbiamo …
Read More » -
26 Giugno
Aperte le iscrizioni all’anno scolastico 2022-2023
Alessandria Le iscrizioni all’anno scolastico 2022-2023, aperte da giovedì 7 luglio a venerdì 26 agosto, saranno effettuate esclusivamente online e con accesso tramite Spid. I dati anagrafici del genitore, o chi esercita la responsabilità genitoriale, inseriti nella domanda di iscrizione, saranno associati al minore per cui si chiede il servizio …
Read More » -
26 Giugno
Mauro Facciolo nuovo direttore di “La Vita Casalese”
La Vita casalese Mauro Facciolo è il nuovo direttore di “La Vita Casalese”, settimanale della Diocesi di Casale Monferrato, e nuovo direttore dell’Ufficio per le Comunicazioni sociali. Prende il posto di don Paolo Busto, che lascia la guida del giornale dopo 40 anni. Facciolo, 64 anni, giornalista professionista dal 1992, …
Read More » -
26 Giugno
«Seguire Gesù sempre, a piedi, di corsa, in carrozzina»
Papa Francesco «Quando eri giovane eri autosufficiente, quando sarai vecchio non sarai più così padrone di te e della tua vita». A citare questo avvertimento di Gesù a Pietro è stato papa Francesco, nella catechesi dell’udienza di mercoledì 22 giugno, in piazza San Pietro. «Dillo a me che devo andare …
Read More »