Domenica 30 al Teatro San Baudolino Uno show, ideato e presentato dal Clan del Nord del gruppo scout Alessandria 1, per muoversi e riconoscere le notizie false (dall’inglese “fake news”). Si chiama “Fakeologi“, appunto, e andrà in scena domenica 30 maggio alle 16, al Teatro San Baudolino, in via Bonardi …
Read More »Ultimi articoli
Maggio, 2021
-
27 Maggio
Cosa vuol dire essere liberi?
I volti del Collegio «Per me la libertà è avere la facoltà di scegliere cosa fare senza essere costretti». Ha le idee molto chiare Freeman Zeemdjio (nella foto qui sotto), studente di 26 anni al primo anno della magistrale in Economia e commercio, residente in Collegio. L’8 marzo scorso ai …
Read More » -
26 Maggio
Omelie su Qoelet di san Gregorio di Nissa
“La recensione” di Fabrizio Casazza Le Edizioni San Clemente con le Edizioni Studio Domenicano proseguono lodevolmente la pubblicazione in italiano della prestigiosa collana francese “Sources Chrétiennes” con le Omelie su Qoelet di san Gregorio di Nissa (pp 461, euro 28, con testo greco a fronte). Conosciuto come uno dei “padri …
Read More » -
25 Maggio
Riscaldamento (globale) dei prezzi
“Cronache dalla galassia” di Enrico Zappa Questo inizio di primavera sembra allontanare le preoccupazioni sul riscaldamento globale causato dalle attività umane, ma ci sono altri contesti in cui l’atmosfera si sta riscaldando. I prezzi delle materie prime, dal rame al ferro, fino al grano, sono in salita da alcuni mesi …
Read More » -
25 Maggio
Buon compleanno caro Baloo
Lettere in redazione Don Alessandro Benzi è nato a Quargnento il 14 maggio 1919. Ho avuto il privilegio di conoscerlo all’età di 8 anni quando ho iniziato la mia breve, ma mai conclusa esperienza, nello scoutismo alessandrino (Semel scout, semper scout). Baloo (come lo chiamavamo) è stato per me una …
Read More » -
25 Maggio
Quelle bandiere che… non sventolano più
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli È passato quasi un mese dal 25 aprile: festa della Repubblica italiana, 76 anni dalla liberazione. 1945, anno in cui sono nata. Alla fine della guerra, il 18 giugno, una terza figlia femmina viene al mondo e la vita continua per una …
Read More » -
24 Maggio
Rifiuti urbani
“Città nostra” di Carlo Re A circa 25 metri dall’incrocio con corso T. Borsalino, in via Monterotondo, sul marciapiede, è collocato un cartello di divieto di sosta permanente e, dal suo inizio in tale tratto di strada, fino a poco tempo fa, erano sistemati i sei cassonetti per la raccolta …
Read More » -
24 Maggio
La Moisa, cascina storica del Cristo
“Alessandria racconta” di Mauro Remotti La Moisa, situata nella via omonima (tra via Campi e la Ferrovia), è una cascina storica di Alessandria che testimonia l’antica vocazione agricola del quartiere Cristo. Nel noto libro La città mia, Nicola Basile rammenta che al momento di confermare o meno il nome della …
Read More » -
24 Maggio
L’onorevole Renzo Patria/2
“Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti (seconda puntata) Il suo modo di fare politica e il suo rapporto con le persone, gli elettori, era caratterizzato da apertura e dialogo diretto. Uno stile molto comunicativo. Nella mia esperienza politico-amministrativa a livello locale (Ovada e zona) ho avuto modo di conoscere …
Read More » -
23 Maggio
Il Santuario di Boca, Raffaella e l’enoturismo
“Il contrappello” di Paolo Massobrio Nell’articolo uscito mercoledì su Avvenire racconto di una mia recente visita al Santuario del Crocifisso miracoloso di Boca (nella foto di copertina), meta di tanti pellegrini che chiedono di saper portare la loro croce: tema d’attualità oggi, quando c’è bisogno di ripartire coi propri fardelli …
Read More » -
23 Maggio
La pelle dei bambini al sole/2
La pediatra Sabrina Camilli A cosa serve la vitamina D, quali benefici apporta l’esposizione al sole, che creme solari prediligere: tutto questo l’abbiamo imparato nello scorso numero, prima tappa del nostro viaggio tra i suggerimenti per portare i bambini al mare in serenità. Oggi con la dottoressa Sabrina Camilli vediamo …
Read More » -
23 Maggio
Giornata internazionale delle famiglie
Chiesa e Nazioni unite Lo scorso sabato l’Onu ci invitava a celebrare la “Giornata internazionale delle famiglie”. Per noi Cristiani il modello formidabile di riferimento è la “Sacra Famiglia” la cui festa liturgica era celebrata sin dal XVII secolo ed è stata definitivamente fissata dal Concilio Vaticano II alla prima …
Read More » -
23 Maggio
Prime Comunioni e Cresime a Litta Parodi
Dalle parrocchie Sabato 15 maggio 2021 la Comunità Parrocchiale di Litta Parodi ha vissuto un giorno di grande gioia: il nostro Vescovo ha amministrato il sacramento dell’Eucarestia e della Cresima a dieci ragazzi e ragazze del nostro paese, che hanno così concluso l’itinerario di iniziazione cristiana guidato nel corso di …
Read More » -
23 Maggio
“Tutta la verità”
«Egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza» Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, …
Read More » -
22 Maggio
“Nessuno escluso”: il bando per i più fragili
Fondazione Cral Anziani, disabili, famiglie colpite dalla crisi economica, donne che hanno perso il lavoro. Sono questi i destinatari dei progetti che saranno finanziati dal bando “Nessuno escluso”, lanciato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Il plafond di 300 mila euro è a disposizione di enti pubblici e privati, …
Read More »