Da giovedì 1° ottobre arriva lo Spid Dal 1° ottobre 2020 l’Inps manda in pensione il Pin che sarà sostituito dallo Spid (Sistema pubblico di identità digitale) e da altre credenziali di accesso quali Cie 3.0 (Carta d’identità elettronica) o Cns (Carta nazionale dei servizi). Il passaggio da Pin a …
Read More »Ultimi articoli
Ottobre, 2020
-
3 Ottobre
Premiati a Roma per il video sulla malattia di Hirschsprung
Azienda Ospedaliera di Alessandria Assegnato all’Azienda Ospedaliera di Alessandria il Premio “Comunicazione in Sanità” del Festival “Uno sguardo raro”, l’unica rassegna internazionale di cinema dedicata al tema delle malattie rare che in questa edizione ha visto premiare 20 opere finaliste selezionate tra 1.150 provenienti da 99 Paesi di tutto il …
Read More » -
2 Ottobre
Un nuovo pulmino… per tutti!
Oftal Alessandria Sabato 3 ottobre si svolgerà la presentazione del nuovo pulmino Mercedes a 9 posti dell’Oftal, Opera federativa trasporto ammalati a Lourdes. L’automezzo è appositamente attrezzato per il trasporto delle persone con disabilità in carrozzina o in barella. È stato generosamente donato dalla Fondazione Giorgio Deiana. Sabato alle ore …
Read More » -
2 Ottobre
Uno che giudica, muore e ci insegna ad amare
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, su questo numero di Voce leggerete il frutto del nostro lavoro, e forse qualcosa in più. Qui al settimanale diocesano 1+1 fa 3, e a volte anche 4. “Qualcuno” ci mette lo zampino (e lo fa ogni volta!) e ci dà una …
Read More » -
2 Ottobre
«Don Agostino era un ottimo fratello. Oggi manca a tutti»
Parla don Mario Cesario Il 4 ottobre 2019, all’età di 85 anni tornava alla Casa del Padre don Agostino Cesario (nella foto qui sotto), priore della parrocchia della Madonna del Carmine. Sabato prossimo, 3 ottobre, proprio al Carmine (in via dei Guasco 11, ad Alessandria), al termine della Messa delle …
Read More » -
1 Ottobre
Asd Lisòndria, tutto pronto per la nuova stagione
Alla scoperta del “pianeta” Calcio a 5 Fondazione e storia recente L’Asd Lisòndria è una società di calcio a 5 nata solamente quattro anni fa, il 31 agosto 2016. È stata fondata da un gruppo di amici che lavoravano già nell’ambiente del futsal (secondo nome del calcio a 5), ma …
Read More » -
1 Ottobre
Le mele dell’Aism per aiutare la ricerca
Da venerdì 2 a domenica 4 ottobre in tutta Italia «Ci sono momenti in cui andare avanti sembra impossibile, ma lo fai. Anche se niente sarà più come prima. Come quando scopri di avere la Sclerosi multipla e sai che dovrai combatterla per tuta la vita. Tu non restare a …
Read More » -
1 Ottobre
Ho visto alberi crescere in tre giorni
I 30 anni di Ordinazione sacerdotale di monsignor Gallese Eccellenza, martedì 29 settembre ha festeggiato 30 anni di ordinazione sacerdotale. La cosa più bella che ha visto, da consacrato? «Riprendo le parole di una ragazza scout che partecipò con me a una “route” in cui ero assistente spirituale. Si trattava …
Read More »
Settembre, 2020
-
30 Settembre
Chi si occupa dei “locali”?
“Il contrappello” di Paolo Massobrio Su Avvenire di questa settimana la mia riflessione riguarda le piccole attività (bar, negozi, locali) dei paesi che, a inizio autunno, hanno riaperto in gran numero, rimettendo in moto il turismo. Ma chi si occupa di loro? L’ente più prossimo è il Comune, ma a …
Read More » -
29 Settembre
Creare valore e proteggere il futuro
“La recensione” di Fabrizio Casazza “L’impresa come sistema vivente”. È curioso il titolo del libro appena pubblicato da Massimo Mercati (nella foto di copertina), amministratore delegato di Àboca, che è anche la casa editrice che edita l’opera. Cerchiamo di capire. Il presupposto del testo è una particolare visione del mondo …
Read More » -
29 Settembre
Il valore del tempo al Santa Chiara
I volti del Collegio «Quando sono arrivato al militare, ho visto persone andare fuori di testa semplicemente perché per ricevere del cibo (non particolarmente gustoso) era necessario mettersi in fila e attendere per un po’ di tempo. Io fortunatamente non ho mai avuto questi problemi. Grazie alla mia esperienza in …
Read More » -
28 Settembre
Che pasticcino, amici! Scopriamo le nostre specialità
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Abitando la sottoscritta “dietro le quinte” (laboratorio) dell’antica “Pasticceria Zoccola” (tel. 0131 254767), che quest’anno festeggia il duecentesimo anniversario (1820), non posso che iniziare la squisita carrellata con gli epici cannoncini, suo “pasticcino all’occhiello”: prelibati cilindri di pasta sfoglia caramellata, ripieni di crema pasticcera. …
Read More » -
28 Settembre
Le motivazioni della denatalità sono solo economiche?
“Fede e medicina” di Franco Rotundi Il problema demografico è tuttora, anche da prima della pandemia, il principale della nostra amata Nazione. Profonde ragioni di ordine sociologico, politico e culturale hanno portato l’Italia, nel corso degli ultimi 50 anni a essere il paese a più basso indice di natalità in …
Read More » -
28 Settembre
A Quattrocascine un campanile storico che sarà restaurato
Parrocchia San Michele Arcangelo A inizio settembre è stato avviato il cantiere per il restauro del campanile della chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo nella frazione Quattrocascine, a Bosco Marengo. Il progetto era stato avviato da don Sergio Zuccotti a causa dei calcinacci che continuavano a cadere sulla via pubblica …
Read More » -
27 Settembre
Le vitamine dell’autunno per i bambini
Intervista alla pediatra Sabrina Camilli Cara dottoressa, questo rientro a scuola impone una rinnovata attenzione nel preservare e “potenziare” la salute dei bambini. Partiamo dalla tavola: qualche consiglio sull’alimentazione autunnale? «Ho spesso spiegato ai genitori che l’alimentazione dei bambini dovrebbe essere il più completa possibile. Purtroppo sappiamo che non tutti …
Read More »