Ultimi articoli

Marzo, 2019

  • 22 Marzo

    Dal cielo alla terra amore umano e divino

    Davide, da dove nasce questo recital “Dal cielo alla terra”? «È un’idea che avevo nel cassetto da anni. L’ho tirata fuori nel 2015 per il Sinodo sulla famiglia. È la mia piccola risposta personale all’Instrumentum Laboris n. 78 che ci esorta a trovare linguaggi nuovi per parlare di certi insegnamenti …

    Read More »
  • 22 Marzo

    Papa Francesco: «Il cristiano non crede in un fato ineluttabile, non c’è nulla di aleatorio nella nostra fede»

    «Il cristiano non crede in un fato ineluttabile». Lo ha detto il Papa nell’udienza di mercoledì. «Non c’è nulla di aleatorio nella fede dei cristiani. C’è invece una salvezza che attende di manifestarsi nella vita di ogni uomo e donna e di compiersi nell’eternità» ricorda Francesco. «Se preghiamo è perché …

    Read More »
  • 22 Marzo

    Don Giuseppe Diana – Peppino siamo noi

    Sono passati 25 anni dall’omicidio di don Peppe Diana, ucciso per mano della camorra il 19 marzo 1994 nella sacrestia della chiesa di S. Nicola di Bari a Casal di Principe, in provincia di Caserta. Per ricordarlo, martedì scorso sono state tantissime le persone giunte sul luogo del martirio per …

    Read More »
  • 22 Marzo

    Siamo custodi di tutto (e di tutti). Non soltanto dell’ambiente – l’Editoriale di Andrea Antonuccio

    Care lettrici, cari lettori, martedì 19 abbiamo festeggiato San Giuseppe, sposo di Maria e padre putativo di Gesù. È bello osservare che proprio durante la festa liturgica di san Giuseppe di sei anni fa papa Francesco iniziò il suo ministero petrino. Ed è lì che il Papa pose l’accento, nella …

    Read More »
  • 22 Marzo

    La Bellezza come strumento di Salvezza

    Vi scrivo dal pullman verso Roma, stiamo viaggiando con un centinaio di studenti delle scuole superiori di Alessandria per una attività pastorale alquanto strana: una gita scolastica. L’ufficio scuola, la pastorale giovanile e vocazionale e il nostro ufficio di comunicazioni sociali accompagnano per tre giorni un centinaio giovani, nel tentativo …

    Read More »
  • 22 Marzo

    Vita della diocesi – «Neppure io ti condanno» 24 ore per il Signore

    Quanto tempo dedichiamo al Signore? Quanto tempo stiamo con Lui, soli con Lui? Proviamo ad immaginare di restare con il Signore per 24 ore, in adorazione. Sarà un’esperienza forte, di grazia, capace di trasformare il nostro cuore e la nostra vita. Quest’esperienza non è lontana da noi, anzi, l’abbiamo già …

    Read More »
  • 21 Marzo

    Al “G. Galilei” la Giornata mondiale della Poesia Unesco

    Per la Giornata mondiale della Poesia Unesco, venerdì 22 marzo alle 17, nell’aula magna del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Alessandria, si terrà un incontro intitolato “Gli epigrammi dal mondo classico all’antologia di Spoon River”. A dialogare Maria Clotilde Bruno, su l’epigramma nell’Età classica; Gian Luigi Ferraris, sull’epigramma nella letteratura …

    Read More »
  • 21 Marzo

    Ritorna l’Alessandria Film Festival

    Da venerdì 22 a domenica 24 marzo torna l’Alessandria Film Festival. La manifestazione, giunta alla terza edizione, conta di tre giornate dedicate alla settima arte, all’associazione Cultura e Sviluppo, piazza Fabrizio De André 76, ad Alessandria. Oltre al concorso internazionale di lungometraggi e cortometraggi selezionati, tema dell’edizione sarà la figura …

    Read More »
  • 21 Marzo

    A tu per tu – Per l’ambiente bisogna agire ora

    «Non dobbiamo aspettare di delegare a qualcun altro quello che serve fare. Dobbiamo volerlo, e per volerlo bisogna scendere in piazza». Ne è convinto Leonardo Guazzotti (nella foto), studente universitario al terzo anno di Scienze motorie ad Asti e animatore della parrocchia di Sant’Alessandro nella nostra città, che ha aderito …

    Read More »
  • 21 Marzo

    Martedì di Quaresima – Il diritto che attua il giusto

    Inizio alla grande dei Martedì di Quaresima 2019, promossi, come al solito, dalla Diocesi di Alessandria in collaborazione con il Centro di cultura dell’Università Cattolica e con il Meic, cui si sono aggiunti quest’anno, in ragione del tema trattato, la sezione alessandrina dell’Unione giuristi cattolici e l’Ufficio diocesano per la …

    Read More »
  • 21 Marzo

    Azione Cattolica adulti – Incontro sulla santità

    Il Settore Adulti dell’Azione Cattolica diocesana riprende gli incontri spirituali per adulti iniziati in tempo d’Avvento su “La santità oggi”, secondo l’Esortazione apostolica “Gaudete et exsultate” di papa Francesco. Appuntamento per giovedì 21 marzo alle ore 17 all’Istituto Teresa Michel, in via Faà di Bruno 89, ad Alessandria. Guiderà le …

    Read More »
  • 20 Marzo

    Il contrappello – L’allarme ambiente tra partiti e giovani

    Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho fatto alcune riflessioni sui cambiamenti climatici e sul surriscaldamento della Terra, un argomento che verrà messo a tema nelle piazze italiane e non solo e che sta particolarmente a cuore ai giovani. Il rischio che si corre è che le forze politiche strumentalizzino queste …

    Read More »
  • 20 Marzo

    La recensione – Gesù in croce: parole che lasciano il segno

    È davvero curiosa la coincidenza per cui in contemporanea due cardinali hanno scritto un libro sul medesimo tema. In effetti Angelo Comastri, Arciprete della Basilica Papale Vaticana, ha appena pubblicato con San Paolo “Le ultime parole di Gesù in croce” (pp 173, euro 15), mentre Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio …

    Read More »
  • 19 Marzo

    A tu per tu – Il raduno dei Gramigna

    Massimo, parliamo del tuo ultimo libro, “Il raduno dei Gramigna”. Prima questione: ce n’era proprio bisogno? «No, secondo me non ce n’era bisogno. Magari però dopo che qualcuno avrà letto dirà: “Sì, c’era proprio bisogno di un libro così”». Si raccontano le vicende di un gruppo di “omonimi”, quello dei …

    Read More »
  • 19 Marzo

    La pediatra risponde – Se l’alito è cattivo

    Dottoressa, la mia bambina al risveglio ha sempre un cattivo alito. Come mai? Il sintomo di cui lei parla, riferendosi alla sua bambina, è l’alitosi. La causa più frequente è l’acetonemia, disturbo in cui temporaneamente nel metabolismo si verifica la situazione in cui vengono a bruciare i grassi come fonte …

    Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.