Home / Rubriche (page 143)

Rubriche

Arte in giro – Impressionismo

Impressionismo e avanguardie è il titolo di un’interessante mostra in corso a Palazzo Reale a Milano fino al 2 settembre. La particolarità di quest’esposizione è che riunisce dal Museum of Art di Philadelphia (Usa) opere di artisti del calibro di Cézanne, Degas, Manet, Gauguin, Monet, Van Gogh, Pisarro, Renoir, Klee, …

Read More »

99 anni fa – Cristianesimo, socialismo e nuovi giornali

L’Ordine del febbraio 1919 tratta diffusamente del nuovo Partito Popolare Italiano e delle adesioni che acquisisce anche nella nostra provincia e fa discutere i membri dell’Azione Cattolica, i quali sperano che “la fedeltà ai nostri principi, e l’amore pei sommi interessi della patria e della società devono consacrare una nuova …

Read More »

La Recensione – Anima Christi

Pochissimi probabilmente sanno che in fondo al Messale attualmente in uso è collocata una serie di antiche preghiere in latino, utili per ringraziare il Signore dopo la celebrazione eucaristica. Fra queste ce n’è una, musicata all’inizio di questo secolo da monsignor Marco Frisina, e ora commentata da don Aldo Martin, …

Read More »

Il Contrappello – Filiera Italia

Nel mio articolo di Avvenire di mercoledì ho parlato di Coldiretti e del libro firmato da Nunzio Primavera: “La gente dei campi e il sogno di Bonomi” (Laurana Editore), che ripercorre la storia di quest’organizzazione agricola dalla sua fondazione fino alla Riforma Agraria. La Coldiretti ha saputo dare dignità ai …

Read More »

Il punto di vista – L’albero Felice

“Nato su lembo di terra, carpita con indefessa tenacia, alla valle onnipresente – A.D. MDCLX”. Questa è la mia data di nascita scritta sulla mia corteccia. ‘Albero felice’: così mi chiamano gli umani. Sono un gelso (Morus Nigra), il più vecchio della Romagna e dell’italico stivale, nato nella campagna di …

Read More »

Favor Debitoris – Fermare gli aguzzini

Il professor Maurizio Fiasco ha presentato la ricerca “Tra due grandi recessioni economiche. Il sovraindebitamento delle famiglie italiane”. Consiglio a tutti di leggerla. Cercherò qui di riprendere i dati essenziali. Una famiglia è in “sovraindebitamento irreversibile”, cioè in fallimento, quando né i redditi da lavoro, né le rendite, né le …

Read More »