TimeLine Layout

Settembre, 2021

  • 9 Settembre

    E se domenica ce ne stessimo a casa?

    L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, dopo un’estate segnata da troppe polemiche su vaccini e Green pass, riprendiamo il filo del nostro discorso per vivere insieme questo nuovo “anno sociale” (e pastorale) che ci sfida su diversi fronti. Ripartiamo allora dalla Lettera pastorale del nostro vescovo (intitolata “Sarete …

    Read More »
  • 9 Settembre

    Siamo tutti sacerdoti

    La nuova Lettera pastorale del nostro Vescovo «Come Vescovo, guardando alla Chiesa Alessandrina e alla situazione attuale, ravviso un’urgenza particolare, che è sopra le altre e che merita di essere attuata. Per questo scrivo a voi tutti e in particolare a coloro che hanno compiti di presidenza o responsabilità a …

    Read More »

Agosto, 2021

  • 19 Agosto

    Per un’estate tutta da leggere/6 – Il cervello che impara

    Il cervello che impara I consigli di lettura della redazione di Voce alessandrina. Non solo sotto l’ombrellone. Ve lo consiglio perché… Vivere in un mondo dominato dalle tecnologie e dalla realtà virtuale può avere delle conseguenze sulla nostra mente? In cosa sono cambiati, in meglio o in peggio, l’apprendimento e …

    Read More »
  • 16 Agosto

    Per un’estate tutta da leggere/5 – Educazione. Comunicazione di sé

    Educazione. Comunicazione di sé I consigli di lettura della redazione di Voce alessandrina. Non solo sotto l’ombrellone. Ve lo consiglio perché… Cercate una lettura che lasci il segno, che faccia riflettere ma che sia allo stesso tempo veloce e non impegnativa? “Educazione. Comunicazione di sé” è il libro che fa …

    Read More »
  • 14 Agosto

    Tre libri di spiritualità per l’estate

    “La recensione” di Fabrizio Casazza Congedandoci per la pausa estiva vogliamo suggerire ai lettori tre perle di spiritualità, appena pubblicate da Città Nuova, che nel prossimo mese, in cui si spera tutti avranno un po’ di giorni di vacanza, possono essere lette con attenzione, meditate con calma, gustate con passione. …

    Read More »
  • 13 Agosto

    L’importanza di ogni attimo

    “Libri per bambini” di Zelia Pastore «È da stamattina che mi parlano del tempo», dice la farfalla. «Del tempo? Quale tempo?» chiede l’altra farfalla. «Domani, tra sei mesi, da millenni, tra un po’… Ma io voglio vivere oggi, perché oggi è il giorno più bello della mia vita!». È uno …

    Read More »
  • 12 Agosto

    Approvato il bilancio 2020

    Fondazione CrAl Il bilancio 2020 della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, approvato dal Consiglio Generale presieduto dal notaio Luciano Mariano, si è chiuso con un avanzo di gestione di oltre 4,8 milioni di euro di cui circa 1,7 milioni destinati a riserve, oltre 3 milioni di euro erogati sul …

    Read More »
  • 12 Agosto

    Per un’estate tutta da leggere/4 – Mio fratello rincorre i dinosauri

    Mio fratello rincorre i dinosauri I consigli di lettura della redazione di Voce alessandrina. Non solo sotto l’ombrellone. Ve lo consiglio perché… Forse, il titolo non vi suonerà nuovo: da questo libro è stato tratto il film, tutto italiano uscito nel 2019, con Alessandro Gassmann e Isabella Ragonese. Libro e …

    Read More »
  • 11 Agosto

    Pokémonamour

    “Collezionare per credere” di Mara Ferrari A distanza di 25 anni esatti dalla loro nascita, i mostriciattoli tascabili, da cui il nome Pokémon (pocket monsters), continuano a essere amati in tutto il mondo. Questo interesse ancora così vivo ha fatto mantenere altissime le valutazioni delle carte più rare, tra versioni …

    Read More »
  • 10 Agosto

    Quelle foglie che mi piacciono tanto

    “Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Passeggio lungo la strada, mi fermo, guardo sorpresa e raccolgo nell’erba del fosso… Strane foglie, mai viste prima, quasi tutte con sovrapposizioni di immagini di altre foglie colorate bianche, gialle e arancioni. Poco distante incontro un vicino di casa ed entusiasta per …

    Read More »