Intervista al dottor Guido Chichino La Fase 2 per molte persone ha significato, oltre alla possibilità di fare una passeggiata, rivedere i genitori e più semplicemente uscire di casa senza autocertificazione, anche la necessità di rientrare sul posto di lavoro. Bisogna per forza sottoporsi al test sierologico? E se si …
Read More »«Nonostante le difficoltà il sistema ospedaliero ha retto, adattandosi»
Intervista a Silvio Testa, presidente della Società piemontese di chirurgia «Il mio pensiero e la mia particolare preghiera sono rivolte a coloro tra noi, medici, infermieri, operatori socio-sanitari che stanno combattendo questa battaglia, non come clinici ma come pazienti». Si chiude così la lettera inviata a tutti i chirurghi del …
Read More »«Siamo decimati, ma andiamo avanti guardandoci negli occhi»
Intervista ad Alessia De Piaggia, infermiera all’ospedale di Alessandria Non è un caso che questo sia successo in Quaresima «A volte sembra di essere in un brutto sogno, poi mi rendo conto che è tutto vero». Queste sono le parole di Alessia De Piaggia, 52enne infermiera e scout del Gruppo …
Read More »«Questi non sono momenti in cui Dio si fa più lontano, ma più vicino»
Intervista don Stefano Tessaglia, Cappellano dell’Ospedale Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo In queste settimane io non sto di certo facendo l’eroe, ma per fortuna c’è chi lo fa… Tra chi combatte gli effetti del coronavirus c’è anche don Stefano Tessaglia, direttore del Servizio diocesano per la Pastorale della …
Read More »«C’è tanta paura… però non possiamo fermarci»
Intervista a Giancarlo Cattaneo, infermiere del 118 di Alessandria Nella difficoltà la fede non deve cadere nel vuoto Giancarlo Cattaneo, 59enne infermiere del 118 di Alessandria, ci risponde in un momento di pausa durante il servizio. «Non è facile esprimere tutto quello che si vuole, soprattutto durante un servizio» ci …
Read More »Medici di ieri e di oggi
Fede e medicina di Franco Rotundi Come è cambiata la professione Un mio caro amico e collega, di fronte alla mia “recepita” affermazione che si sente dire molto spesso: «Non ci sono più i medici di una volta» (leggi anche Non ci sono più i medici di una volta), mi …
Read More »P.a.s.s. per la prevenzione andrologica
Alessandria Il progetto dell’Asl Al sulla fertilità dei giovani In Italia la prevenzione andrologica è stata a lungo trascurata, con la conseguenza di compromettere il potenziale di fertilità delle generazioni future. Nel corso degli ultimi anni è stato registrato un incremento delle problematiche andrologiche in termini di patologie organiche riproduttive …
Read More »Trattamento innovativo per curare il rene policistico
Asl Alessandria Il farmaco Tolvaptan riduce la progressione della malattia Da oggi anche nelle strutture dell’Asl di Alessandria è possibile curare il rene policistico con il Tolvaptan. Il rene policistico, è una malattia genetica progressiva cronica molto aggressiva e incurabile che rappresenta una delle principali cause del ricorso alla dialisi. …
Read More »Il dottor Strobelt si dimette
Azienda ospedaliera Nicola Strobelt (nella foto al centro), direttore della struttura di Ostetricia e Ginecologia, venerdì 24 gennaio ha consegnato le proprie dimissioni dall’Azienda ospedaliera di Alessandria, per motivi personali. Stobelt, grazie alla riorganizzazione effettuata nel reparto, tra le tante attività ha permesso di aprire nuovi servizi tra cui le …
Read More »Ospedale in festa per San Biagio
Vita della diocesi Con il ricordo di don Giovanni Semino L’azienda ospedaliera “Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo” celebrerà nei prossimi giorni la festa del suo secondo patrono, San Biagio. Le scarse notizie biografiche riportano sempre il suo martirio e il vasto culto popolare, tra i più diffusi sia …
Read More »