“Il punto di vista” Venerdì 27 gennaio: Giorno della Memoria per lo sterminio di milioni di persone innocenti e non solo di ebrei. Verità raccontata da alcuni, fra i pochi sopravvissuti, che, dopo anni di silenzio, hanno parlato andando soprattutto nelle scuole. Lodevole è l’iniziativa di organizzare viaggi per andare …
Read More »«Santo è colui che risponde alla chiamata del Signore»
“Il punto di vista” Fra Dario Vermi è il Postulatore Generale delle cause dei Santi e dei Beati dell’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli al quale appartiene. Dal 4 dicembre 2022 in poi ha compiuto un viaggio con varie tappe: Bogotà (Colombia), Quito (Ecuador), Lima (Perù) per fare …
Read More »La Giornata mondiale della Gentilezza
“Il punto di vista” La giornata è passata, ma resta il messaggio sempre attuale. Con WhatsApp mi è arrivato: «La gentilezza è come la neve. Abbellisce qualsiasi cosa copra». Si parla e si scrive riguardo alla famiglia: da quali persone è composta, il ruolo che ha nella società, come dovrebbe …
Read More »C’è ancora la solidarietà?
Il punto di vista Lunedì 24 ottobre rivedo su Tv 2000 il film “Karol, un Papa rimasto uomo” (San Giovanni Paolo II) e mi commuovo per tutte le sue tribolazioni affrontate coraggiosamente, soprattutto per il suo lungo e ricco ministero apostolico svolto in Italia e all’estero. La sua Polonia ritorna …
Read More »Un messaggio sconvolgente
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli «Mi presento, mi chiamo Tina, vivo a Parigi e sono di origine iraniana…». Così inizia un drammatico racconto che molti ascoltano e vedono tramite video. È un messaggio ampiamente diffuso che non può passare inosservato. Questa donna spiega cosa sta succedendo nel …
Read More »Festa patronale di San Michele. E tante buone notizie…
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli «Si avvicina la festa del nostro patrono San Michele. Facciamogli tutti un regalo: venendo in chiesa, scambiamoci un sorriso e un saluto. Chiamiamolo: il miracolo di San Michele»: così il parroco don Ivo Piccinini conclude la sua lettera, indirizzata ai parrocchiani, pubblicata …
Read More »L’estate sta finendo… E a San Michele qualcosa inizia!
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli «L’estate sta finendo…»: è una canzone “tormentone” degli anni passati, ma a San Michele qualcosa ha invece inizio. Ho letto: «Imitiamo la vita dei Santi, che siano di esempio», ma per imitarli bisogna conoscerli e per questo è sorta un’iniziativa parrocchiale. Prima …
Read More »È possibile perdonare?
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Il 6 luglio: si festeggia Santa Maria Goretti, la giovane che non volle cedere alla prepotenza maschile e subì il martirio. Nata a Corinaldo (Ancona) il 16 ottobre 1890 morì nel Lazio il 6 luglio 1902. Appena dodicenne si oppose per difendere …
Read More »Vi racconto il “mio” Carlo Acutis
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Venerdì 24 giugno alle ore 21, nella chiesa dei Padri Cappuccini in Alessandria, è stata celebrata la Santa Messa per accogliere la reliquia del Beato Carlo Acutis seguita dall’Adorazione Eucaristica notturna. È stato possibile sostare in preghiera anche per tutta la giornata …
Read More »Un dono prezioso
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Ho tra le mani un libretto un po’ sgualcito per il lungo tempo passato tra i tanti oggetti conservati nella mansarda della mia casa. 1955, 1956, 1959: anni della scuola… Come le onde del mare finiscono sulla battigia e le guardo con …
Read More »