Blog Layout

Il 2020 visto da un giornalista

Massimo Brusasco, giornalista de “Il Piccolo”, racconta a Voce il suo 2020. E i progetti per il futuro. Dalla carta al video e… ritorno! Un percorso multimediale alla scoperta dei volti e delle storie a cui diamo voce. Perché Voce, si sa, è un giornale che racconta ciò che gli …

Read More »

«Alla Michel non abbiamo niente da nascondere»

Parla suor Natalina Rognoni, Madre superiora dell’Istituto Divina Provvidenza, ancora positiva al Covid. E risponde anche ad alcune critiche  Suor Natalina Rognoni (nella foto a lato), Madre superiora dell’Istituto Divina Provvidenza di Alessandria, dà un proprio contributo di chiarezza anche in riferimento ai rilievi mossi da una missiva non firmata …

Read More »

Siamo pronti a cambiare?

Ripartono i Martedì d’Avvento: parla il professor Balduzzi «Il messaggio di questi Martedì è che senza la consapevolezza del cambiamento dentro la Chiesa non sarà possibile un vero cambiamento neanche fuori dalla Chiesa» Ripartono i Martedì d’Avvento, tra novità (in primis, il fatto che saranno online e non in presenza) …

Read More »

Il Natale che verrà

L’appello per la Web Tax Per la puntata di oggi, Manuela Ulandi, presidente provinciale di Confesercenti Alessandria, è intervistata da Enzo Governale sui temi della Web Tax. Qui sotto potrete trovare l’intervista completa.

Read More »

Commenti ai profeti minori

“La recensione” di Fabrizio Casazza San Girolamo è uno dei significativi dottori della Chiesa. A lui si deve la traduzione in latino della Bibbia, detta Vulgata, che nella sua versione “aggiornata” resta il testo ufficiale della Chiesa latina. Originario probabilmente dell’attuale Istria, dopo una vita mondana ricevette il battesimo verso …

Read More »

Una grande alessandrina

“Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti Adelina Cosola è nata ad Alessandria il 17 marzo 1925, si diploma all’Istituto magistrale “Saluzzo” nel 1942. Nell’autunno dello stesso anno consegue privatamente il diploma di maturità classica e si iscrive alla facoltà di Lettere e Filosofia all’Università di Torino. Si laurea in …

Read More »

Rischio “ingorgo commerciale”

“Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana su Avvenire ho ricordato il rapporto Tendercapital-Censis che evidenzia che sono 5 milioni gli italiani che non riescono ad avere cibo a sufficienza, con un incremento di 600mila unità rispetto allo scorso anno. Intanto il ministero per le Politiche Agricole diffonde uno spot …

Read More »

Quegli affetti negati…

“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli La mia attenzione è per la notizia, appresa dalla tv, di un cartello esposto all’interno di un locale pubblico di una città italiana in cui è scritto che lì non si parla di Covid-19. I frequentatori sono avvertiti. Niente parole, niente proteste, …

Read More »