Classic Layout

In arrivo nuove assunzioni per il Comune di Alessandria

Implementato anche il personale di Polizia Locale Nuove assunzioni per il Comune di Alessandria. In totale saranno 38 i posti messi a disposizione. A stabilirlo la Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali del Ministero dell’Interno, nella seduta dello scorso ottobre. Una parte di queste assunzioni, entro i limiti …

Read More »

Renato Balduzzi nuovo presidente del “Vivaldi”

Conservatorio Il Conservatorio ”Vivaldi” ha un nuovo presidente: dopo sei anni di mandato, il dottor Roberto Livraghi passa il timone al professor Renato Balduzzi. Il direttore del Conservatorio, professor Giovanni Gioanola, accoglie la notizia della nomina con grande soddisfazione «nella certezza che anche con il nuovo presidente si potrà creare …

Read More »

Siete sicuri che gli Inferi non prevarranno?

L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con l’intervista a monsignor Augusto Paolo Lojudice, attuale arcivescovo della diocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino, che papa Francesco creerà cardinale nel Concistoro del 28 novembre. Perché intervistarlo, se non fa parte della diocesi di Alessandria? Intanto …

Read More »

“Campagna Amica” non si ferma

Coldiretti Alessandria Di fronte alla nuova impennata di contagi e in vista di nuove restrizioni le aziende di “Campagna Amica” sono a disposizione dei consumatori nella consegna della spesa a domicilio: dalla carne ai salumi, dagli ortaggi alla frutta, dai formaggi alla pasta e al riso, dal vino ai succhi …

Read More »

Cardinale io? E chi se lo aspettava…

Intervista esclusiva a monsignor Augusto Paolo Lojudice Nato a Roma il 1° luglio 1964 e ordinato sacerdote il 6 maggio 1989, monsignor Augusto Paolo Lojudice è attualmente arcivescovo metropolita della diocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino, nominato nel 2019 da papa Francesco. Che, a insaputa dell’interessato, domenica 25 ottobre durante …

Read More »

Le celebrazioni in ricordo dei tre Vigili del fuoco

Per non dimenticare Giovedì 5 e venerdì 6 novembre si terranno le celebrazioni per il primo anniversario della scomparsa dei tre Vigili del fuoco caduti nell’adempimento del loro servizio nell’esplosione a Quargnento e per il XXVI anniversario dell’alluvione del 6 novembre 1994. Monsignor Gianni Toriggia, vicario generale, sostituirà il nostro …

Read More »

Indagini sulla sinodalità nella Chiesa

“La recensione” di Fabrizio Casazza Le Edizioni Dehoniane Bologna propongono in queste settimane quattro testi interessanti, accomunati dal rigore accademico congiunto all’attenzione pastorale. “«Quelli della via». Indagini sulla sinodalità nella Chiesa” (pp 198, euro 18), curato da don Davide Righi, contiene gli Atti del XII Convegno annuale della Facoltà teologica …

Read More »

Bambini, come possiamo cavarcela?

La voce della scuola «Hanno imparato subito che non devono prestarsi le matite e che non possono giocare con la palla. La socializzazione, che è uno degli insegnamenti fondamentali della scuola, è effettivamente un po’ carente. Ma i bambini sono resilienti, hanno trovato delle strategie, come giocare a “Ce l’hai!” …

Read More »

Quei racconti infondati…

“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Le chiamiamo in molti modi, stregati dal fascino che vi si nasconde dietro: urban legend, leggende metropolitane, miti moderni, leggende contemporanee. Le studiano psicologi, antropologi, sociologi, storici. A cosa servono dei racconti che viaggiano col più antico sistema di comunicazione, il passaparola, oggi pure …

Read More »