TimeLine Layout

Ottobre, 2021

  • 3 Ottobre

    Il convento dei padri Serviti

    “Alessandria racconta” di Mauro Remotti Il quartiere di Bergoglio costituiva, sin dal XII secolo, l’ampia porzione della città di Alessandria sviluppatasi sulla riva sinistra del fiume Tanaro. Una planimetria conservata presso l’Archivio di Stato raffigura Bergoglio prima del suo progressivo abbattimento, iniziato nel 1728, per far posto alla nuova Cittadella …

    Read More »
  • 3 Ottobre

    Esiste una cura a tutto questo?

    “Il mondo a 13 anni” di Sara Piscopello Il nostro pianeta sta attraversando il periodo più critico e ad alto rischio di irreversibilità, oggi vive con due “malattie degenerative”; il male degli avvenimenti dei grandi cambiamenti climatici inquinamento, disastri naturali, terremoti, maremoti e il male sociale e morale di una …

    Read More »
  • 3 Ottobre

    Uno Stato democratico difende la vita

    Vescovi del Piemonte e Valle d’Aosta I Vescovi del Piemonte e Valle d’Aosta, radunati in assemblea a Pianezza il 15 settembre, hanno apprezzato e condiviso il comunicato della Consulta Regionale della pastorale della salute sul dibattito in corso in merito all’eutanasia e al suicidio assistito. Ecco il testo. Comunicato Consulta …

    Read More »
  • 3 Ottobre

    “Cosa vuoi che io faccia per te?”

    Amici di Madre Michel Sabato 25 settembre, presso la Casa-madre delle Piccole Suore della Divina Provvidenza, Alessandria ha accolto i rappresentanti dei gruppi laicali “Amici di Madre Michel” partecipanti al XIV Incontro Nazionale. La data quest’anno era particolarmente significativa – corrispondendo esattamente a quella dell’anniversario della nascita della Beata alessandrina …

    Read More »
  • 2 Ottobre

    La newsletter: un nuovo strumento da usare in classe

    Comunicazioni sociali Articoli presi da Voce Alessandrina, video realizzati dall’ufficio comunicazioni sociali sulle tematiche più interessanti ma anche spunti trovati in rete per avere idee sempre nuove sugli argomenti da trattare in classe con gli studenti: tutto questo lo si trova in un’unica newsletter pensata apposta per gli insegnanti di …

    Read More »
  • 2 Ottobre

    Prorogata la mostra su Carrà

    Fondazione cassa di risparmio di Alessandria È stata prorogata, fino a domenica 7 novembre, la mostra “Carrà 140. Opere della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e da collezioni private alessandrine”. Si tratta di 44 opere, tra oli, disegni e acqueforti, inaugurata nel maggio scorso a Palatium Vetus, piazza della …

    Read More »
  • 2 Ottobre

    Nuovo tutor per controllare la velocità

    Portanova e Casal Cermelli A Portanova entrerà in funzione il controllo della velocità con tutor. Il sistema esaminerà l’andatura sull’intero tratto di circa tre chilometri, compreso tra cascina Nuova, al confine con Predosa, e cascina Merlana, alle porte di Casal Cermelli. Inoltre, al centro della frazione all’altezza dell’attraversamento pedonale della …

    Read More »
  • 2 Ottobre

    Non sono più due, ma una sola carne

    Commento al Vangelo di don Gian Paolo Orsini Commento al Vangelo di domenica 3 ottobre 2021  XVII Domenica del Tempo Ordinario «Gesù è in cammino verso Gerusalemme: in questa domenica sentiamo una provocazione. Innanzitutto da parte dei suoi ascoltatori, che gli fanno una domanda per metterlo alla prova e chiedono …

    Read More »
  • 2 Ottobre

    Dal Comune una donazione per i più bisognosi

    Opere di giustizia e carità onlus Il Comune di Alessandria ha deciso di donare un contributo di 12.513,55 euro all’associazione “Opere di Giustizia e Carità onlus”, derivante dall’impiego delle risorse del 5 per mille dell’Irpef, come conferimento a parziale ristoro delle spese straordinarie sostenute nell’anno 2020, per far fronte ai …

    Read More »
  • 2 Ottobre

    Pubertà precoce: che cos’è e perché si verifica

    La pediatra Sabrina Camilli Prima dei 12 anni nessun genitore vorrebbe sentir parlare di pubertà in relazione al proprio figlio o figlia: già dovrebbero rimanere bambini per sempre, ci manca solo che questo passaggio si verifichi prima di quando ce lo aspettiamo. Ma sappiamo veramente quando dovrebbe iniziare il passaggio …

    Read More »