Home / Redazione (page 725)

Redazione

Cardinal Gualtiero Bassetti: Obiezione di coscienza diritto fondamentale

“Le leggi non nascono perfette, vanno integrate e perfezionate. L’obiezione di coscienza è un diritto fondamentale. Non va riconosciuto soltanto alla persona ma anche a livello di strutture”. Lo ha detto oggi pomeriggio il presidente della Conferenza episcopale italiana, cardinal Gualtiero Bassetti, parlando di biotestamento a margine della conferenza “Il …

Read More »

Monsignor Nunzio Galatino: Eutanasia in una struttura cattolica?

Bisogna “permettere alle nostre strutture che fanno un lavoro straordinario in Italia, al servizio della gente, di poterlo fare secondo i propri principi”. Lo ha detto mons. Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, intervenendo questa mattina alla trasmissione radiofonica “Circo Massimo” di Radio Capital, sulla questione dell’obiezione di coscienza dopo …

Read More »

Il primo caso di biotestamento: Patrizia ha deciso di staccare la spina

Era affetta da Sla, la Sclerosi laterale amiotrofica, una malattia neurodegenerativa che affligge l’apparato muscolare, arrivando a interessare anche i muscoli respiratori. Patrizia Cocco, 49 anni di Nuoro, grazie alla legge approvata a dicembre del biotestamento ha scelto di morire. Le è bastato rinunciare alla ventilazione meccanica, ed è spirata. …

Read More »

Il rilascio del contrassegno di parcheggio per persone disabili

Può essere richiesto il rilascio del contrassegno di parcheggio per persone con disabilità al Nucleo Autorizzazioni del Servizio Autonomo di Polizia Locale di Alessandria, in via Borsalino, 4 (tel. 0131 515 656). Due le tipologie di permessi: Permesso rosa con cui è possibile sostare gratuitamente nelle zone a tariffazione (zone …

Read More »

Confindustria: le dimissioni dell’ingegner Luigi Buzzi

Lunedì 5 febbraio l’ingegner Luigi Buzzi (in foto) ha comunicato al Consiglio Direttivo le sue dimissioni dal ruolo di Presidente di Confindustria Alessandria. Il Consiglio Direttivo, immediatamente riunito ai sensi dello Statuto, ha incaricato il vice Maurizio Miglietta di presiedere l’associazione fino alla prossima assemblea. «Insieme con i colleghi del …

Read More »

Predosa: Il ricordo della Shoah

Per celebrare la Shoah il Comune sabato scorso ha anche abbassato le bandiere a mezz’asta in segno di lutto. Paola Goggiano, che da adolescente dopo aver letto “Se questo è un uomo”, scrisse all’autore Primo Levi per fargli molte domande, ha letto al pubblico la lettera che Levi le inviò. …

Read More »