Care lettrici, cari lettori, l’apertura di Voce di questa settimana è un po’ “irrituale”. Non vi parliamo di un sacerdote, di un Vescovo o di un volto noto della nostra Diocesi. Anzi… vi raccontiamo la storia di un curdo iracheno di 42 anni, che giovedì mattina è andato a fare …
Read More »Recent Posts
Grazie, Hakar
Padre Daniele: «Partecipava ai nostri momenti di preghiera e al rosario» Giampaolo Mortara: «Per lui ogni cosa era un dono prezioso da custodire» Giovedì 9 maggio, dopo un malore che lo ha colpito mentre passeggiava nei pressi degli argini di Alessandria, il nostro amico Hakar Warmely, stimato collaboratore della Caritas …
Read More »Pasquetta 2024 a Casa San Francesco: parla padre Giorgio Noè
Abbiamo condiviso la gioia della fede e dello stare insieme Padre Giorgio, la Pasquetta del 1° aprile a Casa San Francesco è stata un po’ “particolare”… Com’è andata? «Non è stata un pesce d’aprile (sorride) ma un momento bello di fraternità, un’esperienza di Chiesa in cui abbiamo condiviso la gioia …
Read More »Luciano Orsini, 20 anni di diaconato
A Pecetto di Valenza le celebrazioni per l’anniversario di ordinazione di un uomo al servizio della Chiesa e della comunità Domenica 24 marzo presso la parrocchiale dei SS. Maria e Remigio in Pecetto di Valenza si è celebrato il ventennale di ordinazione diaconale di don Luciano Orsini, Direttore dell’Ufficio Beni …
Read More »La comunità guarisce? L’incontro nella Cattedrale di Alessandria con Salvatore Martinez
Le parole dell’ex presidente del Rinnovamento nello Spirito santo La salvezza è l’esperienza che l’uomo, tutto l’uomo, fa della misericordia di Dio «Non sia la nostra poca fede a limitare l’azione risanatrice di Gesù» «Con noi c’è Salvatore Martinez, che è stato alla guida del Rinnovamento nello Spirito Santo per …
Read More »Quei ragazzi che cercano la felicità
Un laboratorio-spettacolo che coinvolge gli studenti alessandrini: «Da Leopardi a McCarthy, per domandarsi qual è il senso della vita» “Cercatori di felicità” è il titolo dell’evento che si terrà sabato 23 marzo alle 17.15 al Teatro San Francesco di Alessandria. Si tratta di un laboratorio-spettacolo del “Pcto” (ovvero “Percorsi …
Read More »Musica e teatro? Scatola Sonora! Al Conservatorio Vivaldi al via la 27a edizione
È stato presentato l’atteso programma 2024 della fortunata rassegna vivaldiana “Scatola Sonora”. Il Festival internazionale di opera e teatro musicale di piccole dimensioni, giunto ormai alla sua 27a edizione e realizzato con il contributo della Regione Piemonte e delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Alessandria e Cassa di Risparmio di …
Read More »La testa e la pancia, di Silvio Bolloli – Pane e mortadella
Qualche giorno fa, in occasione di una cena di una certa importanza, mi sono seduto al fianco di un noto personaggio del mondo sportivo alessandrino il quale, commentando la scomodissima posizione del Presidente dell’Alessandria Andrea Molinaro, ha usato le parole che seguono: «L’hanno preso di mezzo, come la mortadella tra …
Read More »Grigi: tanti dubbi. E il tempo non aspetta
Alessandria 2023 ha spostato la sede in Svizzera. Ma intanto per la prima scadenza federale servono più di 350 mila euro Metà maggio si avvicina e le nubi – dense – sul futuro dell’Alessandria non accennano a dissiparsi, anzi. Se, infatti, non ci sono al momento novità in merito all’allargamento …
Read More »Vieni e partecipa… a gonfie vele!
Sabato 18 e domenica 19 maggio il corso per animatori di oratorio nella parrocchia di Solero «L’animatore è appassionato, ha dei talenti ed è disponibile ad acquisire nuove competenze. Ma è anche un animatore che trova il coraggio di dedicarsi alle relazioni, e che è in ricerca in termini spirituali». …
Read More »Il Rosario nei cortili della città: l’unità pastorale Sette Chiese per il Mese mariano
Per il Mese Mariano, l’unità pastorale Sette Chiese propone la preghiera del Santo Rosario nei cortili delle case del centro di Alessandria. Il prossimo appuntamento è per giovedì 9 alle 21 in via Alessandro III 34.. Si prosegue venerdì 10, sempre alle 21, all’Istituto Michel, piazza Divina Provvidenza; poi martedì …
Read More »Al via il corso per animatori: la parola al seminarista Matteo Chiriotti
«Un’esperienza che a me ha davvero cambiato la vita» Sta per partire il corso per animatori dell’unità pastorale Sette Chiese di Alessandria, aperto ai ragazzi dai 14 ai 25 anni. Sono quattro le date fissate per la partecipazione: 10, 17, 25 maggio e 1° giugno. Ogni incontro, che si terrà …
Read More »Francesca e Giovanni, sposati da 46 anni: una testimonianza dalla Festa delle famiglie e del catechismo
«A volte può sembrare che l’impegno cristiano sia un peso, ma per noi invece è la gioia di vivere la fede» «Siamo Francesca e Giovanni da Santhià, sposati da 46 anni, e vogliamo rendere grazie a Dio per quest’incontro che ci invita a rallegrarci con Maria e condividere insieme …
Read More »Ci siamo accorti che è un pugno nello stomaco?
Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con un piccolo (ma neanche tanto) pugno nello stomaco. Se ricordate, la foto portante (il prete e la bambina) era già finita in prima pagina un anno fa. Sul numero del 25 maggio avevamo intervistato don Gottfried Ugolini, membro del Consiglio di presidenza del …
Read More »Adesso basta: l’intervista a Don Fortunato di Noto
«Non è possibile che si tenga un “basso profilo” sugli abusi! Ancora oggi diversi membri della Chiesa pensano che questa storia non li riguardi» l’intervista a Don Fortunato di Noto Don Fortunato Di Noto, sacerdote siciliano, è fondatore e presidente dell’associazione Meter, che da oltre trent’anni è una istituzione, in …
Read More »